
Perché andare in Sri Lanka a gennaio?
Isola tropicale dell’Oceano Indiano, lo Sri Lanka è caratterizzato da temperature elevate e da un’umidità variabile durante tutto l’anno. Il paese è attraversato da due monsone, che portano piogge su diverse zone dell’isola a seconda della stagione. La prima, da maggio a fine agosto, colpisce l’ovest e il sud dell’isola, in particolare Colombo e Galle. La seconda, più breve, interessa l’est e il nord dello Sri Lanka da ottobre a fine febbraio, risparmiando però le regioni interne come Anuradhapura, Polonnaruwa e Dambulla.
Per quanto riguarda Nuwara Eliya, la stazione di montagna, qui troverai temperature primaverili e piogge più frequenti. Il clima dello Sri Lanka a gennaio, quindi, varia a seconda della zona. Mentre il nord-est è ancora colpito dalle piogge, il resto del paese gode della stagione secca, con temperature in aumento e precipitazioni ridotte. Poiché le principali attrazioni si trovano nell’entroterra e nella zona sud-occidentale, gennaio è un periodo ideale per un viaggio in Sri Lanka.
Il caso particolare di Nuwara Eliya
Ricordati di mettere in valigia un maglioncino leggero per visitare Nuwara Eliya! A differenza di Anuradhapura, dove le temperature si aggirano tutto l’anno intorno ai 30 °C, questa città montana registra notti più fresche, con minime che possono scendere sotto i 10 °C.