Viaggio in Sri Lanka a gennaio

Cosa fare in Sri Lanka a gennaio?

Stanco del freddo e del grigiore invernale? E se partissi per lo Sri Lanka a gennaio? Dai siti storici di Anuradhapura, Polonnaruwa e Dambulla fino alle piantagioni di tè di Nuwara Eliya, potrai goderti un clima piacevole e temperature estive.

Non sai ancora cosa fare in Sri Lanka a gennaio? Continua a leggere… e lasciati convincere!

1 - Sri Lanka a gennaio

Perché andare in Sri Lanka a gennaio?

Isola tropicale dell’Oceano Indiano, lo Sri Lanka è caratterizzato da temperature elevate e da un’umidità variabile durante tutto l’anno. Il paese è attraversato da due monsone, che portano piogge su diverse zone dell’isola a seconda della stagione. La prima, da maggio a fine agosto, colpisce l’ovest e il sud dell’isola, in particolare Colombo e Galle. La seconda, più breve, interessa l’est e il nord dello Sri Lanka da ottobre a fine febbraio, risparmiando però le regioni interne come Anuradhapura, Polonnaruwa e Dambulla.

Per quanto riguarda Nuwara Eliya, la stazione di montagna, qui troverai temperature primaverili e piogge più frequenti. Il clima dello Sri Lanka a gennaio, quindi, varia a seconda della zona. Mentre il nord-est è ancora colpito dalle piogge, il resto del paese gode della stagione secca, con temperature in aumento e precipitazioni ridotte. Poiché le principali attrazioni si trovano nell’entroterra e nella zona sud-occidentale, gennaio è un periodo ideale per un viaggio in Sri Lanka.

Il caso particolare di Nuwara Eliya
Ricordati di mettere in valigia un maglioncino leggero per visitare Nuwara Eliya! A differenza di Anuradhapura, dove le temperature si aggirano tutto l’anno intorno ai 30 °C, questa città montana registra notti più fresche, con minime che possono scendere sotto i 10 °C.

2 - Cosa fare in Sri Lanka ?

Cosa fare in Sri Lanka a gennaio?

Se ami viaggiare nel tempo visitando siti archeologici o ti piace sentirti un vero esploratore alla scoperta di templi avvolti dalla vegetazione, lo Sri Lanka è una destinazione perfetta per te. Il celebre triangolo culturale, una zona compresa tra le città di Polonnaruwa, Anuradhapura e Kandy, ti porterà indietro nella storia dell’isola attraverso straordinari resti di antichi monumenti.

La più antica capitale dello Sri Lanka, Anuradhapura, ti invita a esplorarla in bicicletta lungo il suo vasto sito archeologico, dove si ergono stupa risalenti a più di 2.000 anni fa. Polonnaruwa, invece, ti affascinerà con le sue enormi statue di Buddha scolpite nella roccia, che ti faranno sentire minuscolo di fronte alla loro maestosità. Più recente rispetto a Polonnaruwa e Anuradhapura, Kandy ti permetterà di avvicinarti a una delle reliquie più sacre del buddhismo, custodita nel celebre Tempio del Dente.

Ma uno dei tesori più affascinanti del triangolo culturale si trova proprio al centro, a Dambulla. Il sito del suo Tempio d’Oro ospita un suggestivo complesso di grotte ricoperte di affreschi rupestri, al cui interno si trovano oltre cento statue di Buddha. Classificate come patrimonio dell’UNESCO, le grotte di Dambulla sono considerate da molti una delle meraviglie più straordinarie dello Sri Lanka, grazie alla loro atmosfera unica e misteriosa.

3 - Nuwara eliya

Escursioni a Nuwara eliya

Se il clima a Nuwara Eliya è più difficile da prevedere a causa della sua altitudine, resta comunque molto più piacevole nel mese di gennaio. Infatti, è la stagione secca, e potrai goderti splendide escursioni attraverso le piantagioni di tè della regione. Località di montagna dall’architettura coloniale, Nuwara Eliya offre un paesaggio mozzafiato, con campi di tè che ricoprono i pendii delle colline con il loro colore smeraldo.

Se ami le sfide, approfitta del clima più favorevole della stagione secca per affrontare la scalata del Picco di Adamo durante il tuo soggiorno a Nuwara Eliya. Con i suoi oltre 2.000 metri di altitudine, è considerato uno dei luoghi sacri dell’isola. Unisciti ai pellegrini, sali i suoi migliaia di gradini e lasciati incantare dal magnifico panorama che si apre dalla cima. Un’emozione assicurata.

Certo, è impossibile prevedere con precisione il meteo, ma una cosa è certa: esplorare lo Sri Lanka a gennaio ti regalerà esperienze indimenticabili.

Ti potrebbe interessare

I nostri migliori Resort