
Un treno moderno e confortevole
Tra Italia e Svizzera corre un treno moderno e confortevole che sfrutta le strade ferrate che da sempre collegano queste impervie località di montagna, alcune diventate delle mete particolarmente ambite per trascorrere un periodo di montagna sulla neve. Tra queste c’è St. Moritz, piccolo borgo pittoresco e affascinante che d’inverno pullula di persone e di personalità internazionali che amano rilassarsi in uno scenario da favola tra boschi e laghi ghiacciati.
St. Moritz è proprio il capolinea svizzero del Trenino Rosso del Bernina, un convoglio dalla livrea brillante che spicca sul bianco accecante delle nevi invernali e che parte dalla località italiana di Tirano, in Lombardia. Questo trenino è il mezzo di trasporto perfetto per una gita a Saint Moritz con la famiglia ma anche per un regalo romantico per la persona amata: le vetture riscaldate con le vetrate panoramiche permettono di ammirare gli scenari che scorrono al di fuori del finestrino. Stupore e meraviglia sono le emozioni più frequenti per chi viaggia a bordo di questo treno, dove tutto è stato pensato per garantire il miglior comfort di viaggio possibile ai passeggeri, accuditi e coccolati dal personale di bordo.
Sul Trenino Rosso del Bernina, infatti, d’estate si viaggia con le carrozze cabriolet, mentre d’inverno la magia della neve può essere ammirata dalle vetrate a cupola, uniche nel loro genere, che permettono di avere una visione completa dei paesaggi svizzeri.