Immersioni in Indonesia

Alcuni dei luoghi più belli del mondo

L’Indonesia possiede numerosi tesori da scoprire… sia sulla terraferma che in mare. Se sei un appassionato di immersioni, questa destinazione ti regalerà fondali tra i più spettacolari al mondo. Con acque alla temperatura ideale e una visibilità perfetta, ogni tua uscita sarà un vero momento di meraviglia.

1 - Destinazione da sogno

Indonesia : una destinazione da sogno per fare immersioni

Acque calde e fondali ricchi di meraviglie: l’Indonesia è la destinazione ideale per le immersioni. Per goderti al meglio le tue esplorazioni nell’oceano Indiano, è preferibile partire durante la stagione secca, cioè tra aprile e ottobre. In questo periodo potrai approfittare di una visibilità ottimale, che varia tra i 10 e i 30 metri.

Sumatra, il Borneo e anche l’isola di Bintan si trovano in una zona equatoriale. Come la ben nota Bali, offrono condizioni ideali per le immersioni. E per quanto riguarda la temperatura dell’acqua, non preoccuparti: la media annuale è di 27 °C in tutta l’Indonesia, ad eccezione dei fondali di Nusa Penida dove può scendere fino a 20 °C.

Imparare a fare surf a Bali
Dopo le immersioni in Indonesia, è il momento di dedicarsi ad attività all’aria aperta e ricche di adrenalina, come il surf! Grazie ai venti che arrivano dall’oceano Indiano, i migliori spot si trovano nella parte sud dell’isola e sulla costa nord-ovest di Nusa Lembongan. Durante la stagione secca, da aprile a settembre, è la costa ovest a offrire le onde migliori. Kuta Beach è uno spot adatto a tutti i livelli, anche ai più esperti.

Scopri i nostri Resort in Indonesia

Scopri tutti i Resort

2 - Punti di immersione a Bali

Immersioni balinesi ad Amed, Jemeluk...

Se spesso si celebra la bellezza delle spiagge indonesiane, quella dei fondali marini non è da meno. Fare immersioni a Bali significa vivere un’esperienza autentica alla scoperta di una fauna e una flora dai mille colori. Che tu preferisca le immersioni subacquee o lo snorkeling, troverai sicuramente lo spot perfetto per te.

Situata sulla costa est di Bali, la località di Amed è costellata da piccole spiagge di sabbia grigia. Lungo la costa si trovano eccellenti siti per immersioni e snorkeling come: Jemeluk, Lipah e Selang. Qui ti aspettano rilievi corallini, pareti ricoperte di coralli duri e molli e, soprattutto, un’infinità di pesci.

A Jemeluk, l’area è protetta per preservare i coralli vivi. L’inizio dell’immersione è su fondale sabbioso, abitato da numerose anguille. Man mano che ti sposti in profondità, raggiungerai un giardino corallino popolato da cavallucci marini, pesci rana e altre creature misteriose. L’acqua è incredibilmente limpida. Lo spettacolo si svolge davanti ai tuoi occhi a una profondità tra i 2 e i 10 metri: un’occasione perfetta per scattare foto indimenticabili!

...e anche a Tulamben e Selang

Situato sulla costa orientale di Bali, il relitto della nave cargo americana è la principale attrazione di Tulamben, ed è anche uno dei siti di immersione più famosi di tutta l’Indonesia. Durante la discesa verso il relitto, vedrai la poppa emergere dalle profondità, ricoperta di coralli e circondata da decine di specie di pesci colorati. La nave misura 100 metri di lunghezza, ma lo scafo è spezzato in più punti. Le parti più interessanti si trovano tra i 15 e i 30 metri di profondità. Per esplorare tutto il relitto, sono necessarie due immersioni.

Selang è una piccola isola con correnti piuttosto forti, adatta esclusivamente a sub esperti. Qui potrai incontrare tonni e squali martello! Lipah, invece, è il sito ideale per chi è alle prime armi e non ha alcuna esperienza con le immersioni: la visibilità è ottima, i reef corallini magnifici, ed è perfettamente adatto anche per lo snorkeling.

Se hai già esperienza, l’isola ti offre splendide immersioni in corrente, come al largo di Candidasa, a est. Inoltre, puoi provare anche l’esperienza unica di un’immersione notturna a Bali, per vivere una sessione indimenticabile sotto il cielo stellato.

Lo sapevi?
Bali è uno spot di immersione imperdibile e mette a disposizione numerose scuole dove potrai immergerti accompagnato da un istruttore esperto. Inoltre, è facile trovare un centro diving francofono sull’isola. Niente più barriere linguistiche, solo barriere coralline da esplorare!

3 - Isole indonesiane

Nusa Penida, l'isola delle mante

Con una barriera corallina protetta da anni e coralli di straordinaria bellezza, l’isola di Nusa Penida è uno spot di immersione imperdibile. La fauna marina è abbondante e molto varia, ma il momento clou delle tue uscite in mare sarà senza dubbio l’incontro con una manta.

Da Crystal Bay, sarà facile nuotare accanto a questo gigante del mare (che può arrivare fino a 6 metri di larghezza), presente tutto l’anno nelle acque protette che circondano l’isola. Al largo di Nusa Penida, l’isola di Nusa Lembongan è invece il luogo perfetto in Indonesia per avvistare un pesce luna (mola mola), a patto di pianificare il tuo viaggio tra agosto e ottobre.

Lo sapevi?
Nel 1942, durante la Seconda Guerra Mondiale, la USS Liberty fu colpita da un siluro giapponese. Rimasta a lungo incagliata sulla spiaggia del villaggio di Tulamben, nel nord-est di Bali, fu poi trascinata nei fondali da un’eruzione vulcanica. Oggi, il suo relitto è una tappa obbligata per chiunque venga a fare immersioni a Bali.

Isola di Bintan, immersione lontano da tutto

A nord dell’arcipelago indonesiano, l’isola di Bintan ti offre un ambiente intimo per esplorare siti marini ricchi e diversificati. Lo spot di immersione più rinomato della zona si trova a soli 10 minuti al largo della costa orientale, presso White Sands Island, un’isola disabitata famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e il suo programma di tutela dei fondali marini.

Dirigiti verso Sunfish Cove per uscite con bombole o snorkeling alla scoperta di pesci pagliaccio, seppie, pesci gaterino arlecchino, platax e persino squali di barriera, che popolano i lunghi tratti di sabbia poco profonda di questo incredibile spot.

Che tu sia principiante o esperto, con bombole o solo con maschera e boccaglio, le immersioni in Indonesia ti riserveranno un’infinità di sorprese colorate.

4 - Isola di Pulau Menjangan

Sessione di snorkeling sull'isola di Menjangan

Non hai ancora finito di meravigliarti davanti all’incredibile parete corallina di Pulau Menjangan, famosa per i suoi spettacolari muri di corallo. Circondata da una decina di siti di immersione, l’esperienza qui è semplicemente straordinaria: pesci tropicali iconici, coralli molli, grotte sommerse, pareti vertiginose e una visibilità eccezionale.

Sarà difficile resistere al fascino dei pesci pappagallo e dei pesci pagliaccio, e non restare senza fiato di fronte al passaggio di mante o addirittura balene. La maggior parte dei siti si trova vicino alla riva e sono adatti anche ai principianti; se sei più esperto, potrai invece immergerti più in profondità lungo le pareti sommerse.

Con le sue acque calde, gli immensi reef e una fauna marina straordinaria, l’Indonesia è una meta subacquea ideale. Ma il fascino del Paese non si ferma qui: ti aspettano anche rilievi vulcanici, risaie a terrazza e una cultura autentica. L’Indonesia conquista gli amanti della natura, degli sport acquatici e delle attività all’aria aperta.

Vous aimerez aussi

Nos Best Sellers