
Fuggire sulle spiagge dei Caraibi durante la stagione secca
Il clima dei Caraibi ruota attorno alla stagione secca, che corrisponde all'alta stagione turistica grazie al meteo piacevole e alle temperature estive. Questo periodo è generalmente soleggiato. Ad esempio, in Guadalupa e Martinica, la stagione secca va da dicembre ad aprile, con temperature intorno ai 27°C e cielo sereno, salvo qualche sporadico temporale.
Se desideri approfittare di un clima ideale per le vacanze e al tempo stesso evitare le folle, i mesi di maggio e la prima metà di giugno sono perfetti per visitare Guadalupa e Martinica. Il tempo è ancora mite e l’isola si colora di splendidi fiori multicolori! Da sapere: indipendentemente dalla stagione, in Guadalupa il sole tramonta piuttosto presto. Durante tutto l’anno, l’alba è tra le 5:00 e le 6:00, mentre il tramonto avviene tra le 17:30 e le 18:30. Ammirare il tramonto sulle spiagge paradisiache di Guadalupa o Martinica è un’esperienza imperdibile.
Un fenomeno affascinante da osservare è il raggio verde, un piccolo punto luminoso che appare per pochi secondi nel cielo all’alba o al tramonto.
Se invece preferisci visitare Cuba, la stagione secca va da fine novembre a fine aprile, con temperature intorno ai 25°C. Il clima è quindi piacevolmente mite e, come ulteriore vantaggio, l’acqua del mare raggiunge i 24°C, nonostante sia considerato inverno a Cuba! Per goderti al massimo questa stagione, ti consigliamo di visitare Varadero, la più grande località balneare dell’isola, famosa per la sua lunga spiaggia di sabbia bianca che si affaccia su un mare turchese mozzafiato.