Quanto tempo restare ai Caraibi?

Quanto tempo restare ai Caraibi?

Per stabilire quanto tempo restare ai Caraibi, sarà necessario scegliere tra le tante destinazioni paradisiache che compongono questa splendida regione.
Un tour nei Caraibi è, prima di tutto, sinonimo di relax, tra immersioni subacquee, passeggiate soleggiate nel cuore delle città, uscite in barca e indimenticabili escursioni nella giungla...

A tal proposito, ecco tre esempi di itinerari in Guadalupa, Martinica e Repubblica Dominicana, che vi daranno un’idea della durata ideale del vostro viaggio ai Caraibi.

1 - Guadalupa

Una settimana a Grande-Terre, a Guadalupa

Molti viaggiatori che si chiedono quanto tempo restare ai Caraibi scelgono di includere la Guadalupa nel loro tour o nella loro crociera. Per esplorare quest’isola in tutta la sua bellezza, si consiglia di pianificare un soggiorno di almeno una settimana.

Iniziate la visita da Grande-Terre, una delle due isole principali. Partite da Pointe-à-Pitre, con il suo affascinante mercato della Darse, dove i vostri sensi saranno conquistati dal profumo del pesce fresco esposto sulle bancarelle.

Proseguite l’esplorazione tra spezie dagli aromi avvolgenti: cannella, zafferano macinato, anice stellato o pepe verde. Un vero viaggio dei sensi e l’occasione perfetta per portare a casa un souvenir autentico del vostro itinerario.

Dopo questa esperienza gastronomica, concedetevi un po’ di relax sulle spiagge paradisiache dei Caraibi. Pointe-à-Pitre offre una splendida costa, con lunghe distese di sabbia color crema bagnate da acque turchesi.

Per la vostra pausa balneare, non perdete la spiaggia di Gosier, considerata una delle più belle della zona. Riparata dal vento, è perfetta per prendere il sole in totale tranquillità, osservando la straordinaria colonia di pellicani che vi ha trovato casa.

2 - Punta Cana

Un settimana a Punta Cana

Desiderate capire quanto tempo restare ai Caraibi, magari come estensione del vostro viaggio in Guadalupa? Punta Cana è una meta ideale per una tappa indimenticabile. Per godervi appieno questa regione paradisiaca della Repubblica Dominicana, si consiglia un soggiorno di una settimana.

Nel programma delle vostre vacanze: relax totale su spiagge bagnate da acque scintillanti e circondate da vegetazione tropicale. Dopo una siesta al sole, concedetevi un’escursione subacquea con maschera e boccaglio: la fauna marina, dai colori vivacissimi, merita davvero di essere ammirata.

Aggiungete qualche giro in barca per scoprire l’isola e, sulla terraferma, esplorate la giungla tra cascate lussureggianti e natura incontaminata.

Tra le mete da non perdere, la penisola di Samaná è perfetta per alternare relax, immersioni e trekking in piena natura. Affondate i piedi nella sabbia bianca, ammirate tutte le sfumature di blu all’orizzonte, poi tuffatevi nell’incredibile universo sottomarino della zona. Gli amanti della subacquea troveranno qui un autentico paradiso.

Sulla terraferma, lasciatevi conquistare da magnifici sentieri nella foresta, costeggiando fiumi e cascate. E come ciliegina sulla torta, la giungla di Samaná ospita tartarughe marine e una ricca varietà di uccelli tropicali. Preparate la fotocamera per catturare momenti unici!

Lo sapevate?
Una delle zone più affascinanti per le immersioni a Samaná è quella di Las Galeras, i cui fondali custodiscono La Torre, un curioso pinnacolo sottomarino di circa 50 metri d’altezza, ricoperto di coralli e abitato da una straordinaria biodiversità marina.

3 - Martinica

Una settimana a Martinica

Prima di decidere quanto tempo restare ai Caraibi, prendete in considerazione un tour di una settimana in Martinica per completare il vostro soggiorno.

Iniziate con una giornata a Saint-Pierre, una città dal ricco passato storico. Distrutta nel 1902 dall’eruzione della montagna Pelée, oggi offre un’esperienza unica grazie alla visita delle sue rovine congelate nel tempo. Salite i gradini dell’antico teatro, esplorate i corridoi della prigione e osservate i resti anneriti dalla cenere, come quelli della vecchia chiesa. Una visita insolita, sovrastata dalla maestosità della montagna Pelée.

Proseguite il viaggio a Fort-de-France, una delle città principali dell’isola. Dedicate due giorni alla scoperta della sua architettura e dei suoi luoghi simbolo, come la splendida biblioteca Schœlcher, con la sua facciata rossa e bianca scolpita nella pietra. Visitate anche il fort Saint-Louis, una maestosa fortificazione che domina il mare, e passeggiate tra i mercati locali, dove potrete acquistare frutta e verdura tipica come la christophine, il gombo o la patata dolce.

Concludete il vostro soggiorno a Santa Lucia, un’isola paradisiaca di fronte alla Martinica, ideale per rilassarsi su spiagge deserte e fare trekking nella sua vasta riserva naturale. Munitevi di buone scarpe da camminata per esplorare la foresta primaria, tra fiori tropicali, manghi, banani, felci e tante altre curiosità esotiche.

Durante la vostra permanenza in Martinica, concedetevi anche del tempo per rilassarvi su spiagge da sogno e nuotare in acque cristalline.

Ora avete un’idea più chiara su quanto tempo dedicare ai Caraibi. Fondali marini spettacolari, mercati colorati, spiagge incontaminate e riserve naturali rendono un tour tra Guadalupa, Martinica e Repubblica Dominicana un vero sogno a occhi aperti.

Scopri di più sul mondo Club Med

I nostri Top Resort in tutto il mondo