Il clima a Guadalupa

Il clima a Guadalupa, nelle Antille francesi
Sei più tipo da spiagge con acque turchesi o amante della giungla selvaggia? Soprannominata l’isola farfalla, la Guadalupa è un vero gioiello della natura. L’arcipelago è diviso in due parti: a est Grande-Terre e a ovest Basse-Terre. Ti lascerà senza parole!
🌴 Grande-Terre ti conquisterà con le sue spiagge spettacolari, mentre Basse-Terre ti farà scoprire i tesori della sua foresta tropicale. Parti alla scoperta della fauna sottomarina delle isole La Désirade e Marie-Galante. L’arcipelago delle Saintes, altrettanto lussureggiante, è il rifugio dei pescatori.
☀️ Che tempo fa in Guadalupa? Ti raccontiamo tutto sul clima di quest’isola paradisiaca!

Che tempo fa in Guadalupa?
Annidata nel sud del Mar dei Caraibi, la Guadalupa vive al ritmo del clima tropicale. In questo arcipelago si distinguono due stagioni principali: la stagione secca (o Carême) e la stagione calda (o hivernage).
La stagione secca va da dicembre ad aprile. In questo periodo, gli alisei provenienti da nord-est mantengono una temperatura costante intorno ai 27°C. Le minime si aggirano sui 21°C, mentre le massime raggiungono i 29°C, ideali per trascorrere le giornate sdraiati sulla sabbia nelle migliori condizioni.
La stagione calda, invece, va da maggio a novembre. Con temperature che variano tra i 24°C e i 32°C, l’estate è ben presente. Qualche temporale tropicale aiuta ad alleviare i picchi di calore, senza però compromettere il buon andamento del tuo soggiorno.
Nelle zone interne di Basse-Terre (dove si trova la capitale della Guadalupa), il vulcano La Soufrière crea un clima equatoriale. Qui le piogge sono quasi quotidiane, rendendo la foresta tropicale rigogliosa e verdeggiante.
Le isole di La Désirade, Les Saintes e Marie-Galante sono più pianeggianti e ricevono meno precipitazioni. Il sole splende quasi tutto l’anno, in un ambiente tipicamente tropicale.
Lo sapevi?
Se sei appassionato di storia della schiavitù, visita il Mémorial ACTe a Pointe-à-Pitre, un centro dedicato alla memoria della tratta degli schiavi nei Caraibi e nel mondo. Un viaggio nella storia che ti permetterà di scoprire un capitolo importante del passato.

In che stagione andare in vacanza?
Le giornate in Guadalupa iniziano intorno alle 5:30 e terminano verso le 18:00, indipendentemente dal periodo dell’anno. Se scegli la stagione secca, sappi che la Guadalupa è in pieno fermento festivo. Le celebrazioni di fine anno sono particolarmente curate, con un’atmosfera familiare e accogliente. Il calendario dell’Avvento è scandito da raduni musicali in ogni comune. L’inizio dell’anno segna il lancio del Carnevale della Guadalupa, una vera e propria festa nazionale che dura diversi giorni. Durante questa celebrazione, potrai ammirare le sfilate di personaggi mascherati, ciascuno con una particolarità legata alla storia della schiavitù dell’arcipelago.
A partire da aprile, gli appassionati di sport acquatici si ritrovano sulla spiaggia di Viard, a Petit-Bourg, per partecipare alla Karujet, una competizione internazionale di moto d’acqua. Se invece preferisci la stagione estiva, non perderti il Festival Terre de Blues a Marie-Galante, che si tiene a giugno. Ogni anno, artisti afroamericani si esibiscono sotto le influenze del reggae e della soul music. Questo periodo è anche quello con il più alto tasso di soleggiamento, con una media di dieci ore di sole al giorno. Il tuo abbronzatura sarà garantita, anche con qualche sporadica pioggia.
Dalla metà di agosto fino alla fine di settembre, in Guadalupa inizia la stagione ciclonica. Tuttavia, tutte le abitazioni e gli hotel sono costruiti per resistere a questi fenomeni. I turisti non corrono alcun rischio, se non quello di trascorrere la giornata sorseggiando un cocktail comodamente sdraiati su un lettino. Il clima in Guadalupa è ideale tutto l’anno, permettendoti di godere delle spiagge in quasi ogni stagione. Il mare è sempre piacevole e i sentieri nella foresta offrono esperienze straordinarie agli appassionati di trekking.
Ogni isola dell’arcipelago ha un clima e un’identità unici, come Marie-Galante o Les Saintes, che vantano un ricco patrimonio culturale e umano. Anche la città di Pointe-à-Pitre saprà conquistarti con il suo fascino. Chiudi gli occhi, sei già in Guadalupa, sulle rive del Mar dei Caraibi. Che tu faccia uno o più viaggi nelle Antille, non ne resterai mai deluso.
Lo sapevi?
Nel pieno del mese di agosto, l’associazione delle cuoche della Guadalupa organizza una festa in onore di San Lorenzo, il santo patrono dei cuochi. Vestite con i loro abiti tradizionali più eleganti, le cuoche sfilano per le strade di Pointe-à-Pitre, portando con sé i loro piatti tipici, in cerca della benedizione del loro patrono.
.