
Padroneggiare le competenze fondamentali
La prima regola fondamentale è assicurarsi di padroneggiare tutte le abilità di base dello sci sulle piste più facili. Una pista nera non è diversa da una blu o verde: utilizzi le stesse tecniche, ma l'inclinazione e le condizioni ambientali (come ghiaccio o gobbe) renderanno la discesa più impegnativa per gli sciatori intermedi.
“La differenza tra scendere una pista e affrontarla davvero – sentendo di averla conquistata – sta nella corretta esecuzione delle abilità fondamentali”, afferma Steve Marsh, istruttore BASI del The Development Centre a Val d’Isere.
“Se riesci a padroneggiare davvero bene le basi, ti aiuterà a gestire meglio la montagna man mano che progredisci nello sci intermedio”.
“Molte persone saltano alcuni passaggi – ad esempio, potrebbero essere un po’ pigri nel bilanciarsi sullo sci esterno – e questo rende le piste più ripide difficili. Una buona postura, un equilibrio corretto e l’abilità di far ruotare gli sci ti permetteranno di impostare meglio la curva.”