Sci per intermedi: consigli per migliorare le proprie capacità

Skiing on the slopes in the French Alps

Sci per intermedi: cosa fare per diventare esperti

Congratulazioni per aver raggiunto il livello intermedio nel tuo percorso di sci. Questa guida è pensata per aiutarti a sviluppare ulteriormente le tue abilità e la tua sicurezza sulle piste. Che tu voglia perfezionare le curve, affrontare terreni più impegnativi o migliorare la tua tecnica, siamo qui per supportarti.

Con consigli da esperti, suggerimenti pratici e strategie approfondite, il nostro obiettivo è sostenere la tua progressione e assicurarti di sfruttare al massimo il tempo in montagna. Preparati a elevare la tua esperienza sugli sci e a scoprire nuovi livelli di divertimento.

1 - Consigli per sciatori intermedi

Top of the ski lift in the French alps

Padroneggiare le competenze fondamentali

La prima regola fondamentale è assicurarsi di padroneggiare tutte le abilità di base dello sci sulle piste più facili. Una pista nera non è diversa da una blu o verde: utilizzi le stesse tecniche, ma l'inclinazione e le condizioni ambientali (come ghiaccio o gobbe) renderanno la discesa più impegnativa per gli sciatori intermedi.

“La differenza tra scendere una pista e affrontarla davvero – sentendo di averla conquistata – sta nella corretta esecuzione delle abilità fondamentali”, afferma Steve Marsh, istruttore BASI del The Development Centre a Val d’Isere.
“Se riesci a padroneggiare davvero bene le basi, ti aiuterà a gestire meglio la montagna man mano che progredisci nello sci intermedio”.

“Molte persone saltano alcuni passaggi – ad esempio, potrebbero essere un po’ pigri nel bilanciarsi sullo sci esterno – e questo rende le piste più ripide difficili. Una buona postura, un equilibrio corretto e l’abilità di far ruotare gli sci ti permetteranno di impostare meglio la curva.”

Exercices for ski intermediates

Migliorare l'equilibrio e la coordinazione

Essere in forma prima della tua vacanza ti renderà uno sciatore migliore e meno propenso a infortuni. Affrontare terreni più ripidi richiede un livello maggiore di fitness, equilibrio e coordinazione, quindi lavora sulla tua resistenza cardiovascolare e sulla forza in anticipo per semplificarti la vita con gli sci intermedi.

Attività aerobiche come ciclismo, corsa e scalate con uno zaino sono tutte ottime, mentre yoga e pilates sono particolarmente efficaci nel rafforzare il core, fondamentale per lo sci.

“Una buona forma fisica ti permette di utilizzare costantemente la tecnica corretta al momento giusto e di non sviluppare cattive abitudini. Quando le persone sono stanche, tendono a muovere le spalle in maniera scorretta, ma se qualcuno è in forma, questo non accadrà”, afferma Steve.

Se sei interessato a scoprire altri modi per metterti in forma prima di affrontare le piste, prova la nostra guida sugli esercizi per lo sci.

Ski techniques for intermediates

Spigolatura e flessione degli sci

Man mano che passi dalla tecnica dello spazzaneve allo sci parallelo, che ti permetterà di sciare su tutta la montagna, la flessione diventa sempre più importante. Ruotare gli sci utilizzando i piedi e inclinare le caviglie verso il pendio superiore per ottenere un "appoggio" aiuta a gestire i terreni più difficili e le piste più ripide – essere nella posizione corretta evita che lo sci scivoli sotto di te.

Mantieni sempre una buona flessione alle caviglie e alle ginocchia, tenendo il peso in avanti e bilanciato sopra lo sci. Questo ti darà maggiore controllo e ti permetterà di affrontare le discese con più sicurezza e precisione.

Intermediate skiing

Imparare a gestire il ghiaccio

“La domanda più comune che ricevo dagli sciatori che passano all'intermedio è come affrontare il ghiaccio”, afferma l'istruttore di sci Steve. “Il ghiaccio è complicato se non sei posizionato al centro degli sci, quindi quando incontri una chiazza di ghiaccio, gli sci potrebbero scivolarti via. Tutto si riduce a una buona tecnica, postura e equilibrio.”

Mentre ti ci stai abituando, Steve condivide questo consiglio pratico: un modo per affrontare il ghiaccio è trascinare i bastoncini nella neve su entrambi i lati, per aiutarti a mantenere la postura corretta. “Funziona anche in condizioni di scarsa visibilità”, aggiunge.

skiing down the French alps slopes

Controllare la velocità

Uno degli aspetti più importanti per progredire sulle piste è la capacità di controllare la velocità e adattare il proprio stile alle condizioni. Non ha senso affrontare una pista nera se si è completamente fuori controllo: si diventa un pericolo per se stessi e per gli altri.

“È semplice”, afferma Steve. “Se non hai le abilità necessarie, non dovresti andare così veloce. In montagna, dobbiamo tutti mostrare rispetto per le persone, soprattutto quelle con abilità inferiori alle nostre.”

2 - Resort per sciatori intermedi

Grand Massif chalets in the French Alps

Lo sci al Club Med per tutti i livelli

Club Med offre una varietà di Resort adatti agli sciatori di tutti i livelli. Una destinazione notevole per lo sci intermedio è il Club Med Resort di Val Thorens. Situato nel cuore delle Alpi francesi, Val Thorens propone un'ampia selezione di piste rosse perfette per perfezionare le abilità intermedie. Con la sua affascinante atmosfera alpina e l'accesso a vasti comprensori sciistici, inclusa la rinomata area delle Tre Valli, gli sciatori possono godersi discese emozionanti e panorami montani mozzafiato. Che si tratti di esplorare le piste di Val Thorens o di avventurarsi nei comprensori vicini, gli sciatori intermedi troveranno terreni entusiasmanti e esperienze memorabili in questo resort Club Med.

Secondo Steve Angus, che lavora nella regione Espace Killy delle Alpi francesi, gli sciatori desiderosi di aumentare la fiducia dovrebbero evitare le piste che portano a Val d’Isère, spesso sottovalutate per difficoltà. Consiglia invece la pista Fontaine Froid come un'opzione eccellente per affinare la tecnica: si tratta di una larga pista rossa con diverse inclinazioni, offrendo numerose opportunità per sviluppare le proprie abilità.

Scopri i nostri Resort Club Med sulla neve

Scopri tutti i Resort

Scopri di più sul mondo Club Med

I nostri migliori Resort