Cosa significa sciare sui ghiacciai?

Glazier Skiing in the Alps

Cosa significa sciare sui ghiacciai?

In tutte le Alpi, i ghiacciai di alta montagna offrono neve garantita e sci tutto l’anno. Anche se può sembrare insidioso, sciare su un ghiacciaio non significa semplicemente sciare sul ghiaccio. Il ghiaccio del ghiacciaio impedisce semplicemente alla neve di sciogliersi rapidamente, garantendo sempre un’ottima qualità della neve. Tuttavia, sciare sui ghiacciai in estate o in inverno è diverso rispetto a sciare sulle piste normali, quindi con un po’ di preparazione puoi decidere se fa per te.

1 - Sciare sui ghiacciai

Glaciers in the Alps

La cosa migliore dello sci sui ghiacciai

La cosa migliore dei ghiacciai, però, è che offrono l'opportunità di sciare in primavera e in estate, oltre a possibilità di passeggiate e trekking sul ghiaccio. Sciare nei mesi estivi è un’esperienza completamente diversa: è più caldo, più rilassato e combina il meglio di entrambi i mondi, permettendoti di sciare al mattino e goderti le montagne soleggiate nel pomeriggio.

Sciare in estate ti assicura anche di non "arrugginirti" troppo tra una vacanza invernale e l’altra. I ghiacciai delle Alpi sono utilizzati dalle squadre di sport sulla neve di tutto il mondo per l'allenamento estivo. E c'è un altro buon motivo per questo, dice Rob Stanford, manager della Warren Smith Ski Academy, che organizza una serie di corsi di tecnica sul Ghiacciaio di Zermatt partendo da Cervinia ogni aprile e durante l'estate. Anche se le piste sono più corte e sono disponibili solo skilift per adattarsi al movimento del ghiaccio, offrono brevi e veloci ripetizioni, un'occasione eccellente per gli sciatori di affinare la propria tecnica.

Glacier Skiing

Cose da tenere a mente per lo sci sul ghiacciaio

Ci sono però alcune cose da tenere a mente, la prima delle quali è la sicurezza. I ghiacciai, specialmente mentre si ritirano, ospitano enormi crepacci, molti dei quali sono estremamente pericolosi – e spaventosamente visibili – durante l’estate. In autunno, inverno e primavera possono essere nascosti dalla neve fresca, ma sono comunque lì.

"Le corde ai lati compaiono davvero solo sui ghiacciai in Europa – se ci sono le corde, non devi passarci sotto. Anche appena fuori dal lato della pista, potrebbe esserci un crepaccio: è semplice, ma devi rispettare le regole, non importa quanto la neve sembri attraente," dice Rob.

A causa dell'alta quota, sciatori ed escursionisti devono anche prestare attenzione al sole intenso e al riverbero della neve, assicurandosi di bere abbastanza acqua e di non esagerare. A differenza dell’inverno, quando puoi sciare dai 3.500 metri fino alla base di una stazione sciistica, durante l’estate probabilmente scierai tutto il giorno sopra i 3.000 metri, e questo avrà un impatto sul fisico. Assicurati quindi di idratarti a sufficienza, di applicare una protezione solare efficace (almeno un SPF50 o una crema solare a schermo totale) e di riapplicarla regolarmente (ogni due ore al massimo).

"E prenditi il tempo per acclimatarti," aggiunge Rob, "sciare e fare trekking su un ghiacciaio è fisicamente stancante."

2 - Vacanze sulla neve con Club Med

Ski holidays with Club Med

Avventure sulla neve All Inclusive al Club Med

Vivi la vacanza sugli sci definitiva con le offerte All Inclusive di Club Med. Dalle discese emozionanti agli accoglienti alloggi, goditi un’esperienza sciistica senza pensieri, dove tutto è incluso: pasti, attività e intrattenimento. Esplora destinazioni mozzafiato, perfeziona la tua tecnica e crea ricordi indimenticabili sulle piste. Vivi una vacanza sugli sci con Club Med nelle Alpi.

Scopri i nostri Resort Club Med sulla neve

Scopri tutti i Resort

Find out more about Club Med

Our best resorts