La cucina in Spagna

Quali sono le specialità da gustare in Spagna?
Tutti conosciamo la paella, ma questa non riassume da sola tutta la varietà della cucina spagnola. Ricca e deliziosa, la cucina spagnola seduce con i suoi accenti mediterranei e il sapore dell'olio d'oliva. Famosa in tutto il mondo, è caratterizzata da piatti gourmet e conviviali, arricchiti da tutte le influenze che il paese ha conosciuto nel corso della sua storia. Scopri le specialità culinarie da non perdere durante il tuo soggiorno in Spagna.

La cucina spagnola
Dal nord al sud del Paese, ogni regione è ricca di prodotti di qualità e di piatti tradizionali. È impossibile assaggiarli tutti, quindi ti raccomandiamo qui i piatti emblematici della cucina spagnola. Le tapas, per esempio, sono i piatti tipici dei Paesi Baschi. Creati secondo influenze diverse e seguendo una tradizione di condivisione cara a questa regione, permettono di scoprire i sapori del pesce, della carne, delle verdure o di mix di ingredienti diversi. Anche la paella è una specialità da non perdere. Concediti una cena e lasciati trasportare da questi sapori mediterranei. A seconda della regione che visiterai, potrai gustare le diverse ricette della tradizione: paëlla valenciana, marinera, de carne, ecc. In inverno, non perdere la degustazione del famoso cocido madrileno, una gustosa zuppa a base di ceci, verza, carote, patate, spaghettini, carne (chorizo, pollo, manzo, maiale, ecc.) e brodo.

Assapora i sapori locali
All'ora dell'aperitivo, gli spagnoli apprezzano un bicchiere di sangria, a base di vino rosso, frutta, zucchero e cannella. Ma negli ultimi anni i vigneti in Spagna si sono diversificati e offrono molti vini rossi, spesso anche frizzanti. Si accompagnano perfettamente ai piatti della cucina spagnola e sono resi unici dalle loro note calde e fruttate. Assapora questi vini nel tuo percorso di degustazione dei piatti tipici della cucina spagnola. Il vino Rioja, prodotto nel nord del paese, è il più conosciuto e conta quasi 500 zone di produzione. Più lontano, le cantine Cava producono uno spumante sorprendente, la cui tecnica di produzione è vicina a quella dello champagne francese.

Lo sapevi?
La Spagna è il terzo produttore di vino al mondo. I vigneti spagnoli producono anche alcuni vini di fama mondiale come lo Sherry, il Cava, il Rioja, il Priorat, ecc.

Le delizie della pasticceria spagnola
Per finire il tuo pasto o per concederti una dolce pausa, non perdere il famoso turrón: cotto con miele e mandorle, è semplicemente irresistibile. E poi ancora: il tocino de cielo, una specie di creme caramel molto denso, e i paparajotes, le frittelle fatte con le foglie di limone, zucchero e cannella, un vero must della cucina spagnola. A colazione, ci sono i churros che ti aspettano. Gustali con la loro densa cioccolata calda, per una combo perfetta. Ma è il budino di riso (arroz con leche) l'emblema della cucina spagnola. È servito in tutti i ristoranti e viene consumato freddo: una vera delizia per tutti i buongustai con le sue note di cannella o vaniglia. In estate, si può anche provare un'altra specialità: la torta di Santiago. Preparata in onore del santo patrono del paese, accompagna le feste di Santiago di Compostela, tra la fine di luglio e l'inizio di agosto. Realizzata con uova, zucchero e mandorle, è una crostata molto gustosa. Tutta la Spagna è un grande ristorante a cielo aperto, dove le specialità sono numerose e l'arte culinaria è valorizzata. Si possono gustare piatti tradizionali ricchi e gustosi, mille tapas e un vino locale dagli aromi fruttati. La cucina spagnola ti offre ancora un motivo in più per scoprire questo paese mediterraneo per un soggiorno indimenticabile.