
Il Carnevale brasiliano: una festa indimenticabile, simbolo di cultura e storia
Il carnevale è l'evento culturale e festoso imperdibile in Brasile! In origine, si trattava di celebrazioni di massa avviate dai Greci per onorare il dio del vino, Dioniso. Successivamente ripreso dai Romani, importato in Europa e arricchito da influenze africane, soprattutto per i costumi, il carnevale si è evoluto notevolmente da allora.
Da oltre un secolo la danza e la musica samba sono parte integrante dei carnevali brasiliani: sono gli antichi schiavi africani in Brasile che all'epoca hanno introdotto questo universo, oggi così legato al carnevale e alla cultura brasiliana.
Ogni anno, gigantesche feste stravaganti si svolgono nella maggior parte delle città del paese. Se il carnevale di Rio de Janeiro è il più emblematico e spettacolare, l'intero Brasile si trasforma in una festa straordinaria e ininterrotta per alcuni giorni.
Festeggiamenti smisurati animano così Rio das Pedras a São Paulo, passando per Itaparica, Trancoso, Recife-Olinda, Florianópolis e Salvador de Bahia. Anche i villaggi più isolati non mancano di organizzare eventi su scala ridotta, qualunque siano i loro mezzi! Il carnevale è sacro in Brasile.
Lo sapevi?
Pur facendo parte dell'identità nazionale del Brasile, la samba, questo genere musicale e questa forma di danza, proviene dall'Africa, più precisamente dal periodo della schiavitù dell'Africa occidentale. Tuttavia, è emersa in Brasile, motivo per cui oggi è riconosciuta in tutto il mondo come un simbolo molto forte del paese e del suo carnevale. Alla fine dell'anno si celebra anche una giornata nazionale incentrata sulla samba!