
Sapori del Brasile: un viaggio culinario da nord a sud
Il Brasile è un paese vasto e ricco di cultura, e per questo gli abitanti non mangiano gli stessi piatti a seconda che vivano al nord o al sud del paese.
Al sud, è la carne a farla da padrona. Troverai piatti tipici a base di carne alla griglia cotta su grandi barbecue. Servita su spiedi, questa specialità si chiama churrasco.
Un altro piatto molto apprezzato in questa zona è l’empadão, una sorta di grande torta salata ripiena di carne o gamberetti, accompagnata da verdure o riso. Ma il vero simbolo della cucina del sud è la carne essiccata, chiamata carne do sol, che viene servita sia come antipasto sia come piatto principale.
Lo stesso vale per tutte le zone lontane dal mare: qui i pasti sono abbondanti e molto sostanziosi. Di solito si mescolano lardo affumicato, fagioli, riso e manioca per creare piatti tipici come la famosa feijoada.
Al nord, invece, la cucina brasiliana è più antica e tradizionale. Le gamberetti sono protagonisti delle ricette e delle tradizioni culinarie. Uno dei piatti tipici è il caruru, dove i gamberetti vengono cucinati con verdure africane (come l’ocra) e abbondante salsa.
Lo sapevi? Il pesce non si mangia ovunque.
Sulle coste, il pesce ha un ruolo importante e viene spesso preparato in stufati speziati, come il celebre moqueca de Bahia. Nel resto del paese, però, il pesce è molto meno presente nella dieta quotidiana.