Quanto tempo stare in Brasile?

Combien de temps rester au Brésil ?

Quanto tempo stare in Brasile?

Ti stai chiedendo quanto tempo restare in Brasile? Una vacanza in questo soleggiato Paese è sinonimo di spiagge di sabbia dorata, lambite da un’acqua turchese, ideali per rilassarti e dedicarti al dolce far niente. Ma il Brasile è anche fatto di architetture multicolori, di foreste tropicali dai mille profumi e sfumature, e di una cultura vivace e affascinante.

Per aiutarti a decidere la durata ideale del tuo viaggio, ecco alcuni esempi di itinerari:

  • 3 giorni a Rio de Janeiro: perfetti per scoprire la città meravigliosa tra spiagge, arte e panorami mozzafiato.
  • Una settimana sulla costa: per goderti le spiagge selvagge, visitare São Paulo e rilassarti su isole come Itaparica o località chic come Trancoso.
  • 10 à 15 giorni: ideali per combinare mare, città e natura, magari includendo anche una tappa in Amazzonia o a Salvador de Bahia.

Qualunque sia il tempo che deciderai di dedicare al tuo viaggio, il Brasile saprà sorprenderti con la sua energia, la sua diversità e il suo spirito accogliente.

1 - Le spiagge

brésil

Una settimana a passeggio per le spiagge

Per decidere quanto tempo restare in Brasile, chiediti innanzitutto quanto dureranno le tue visite in questa meravigliosa destinazione balneare. Ti consiglio di prenderti almeno una settimana, per goderti appieno l’incredibile litorale brasiliano.

A tal proposito, dirigiti verso la costa di São Paulo. La spiaggia di Praia de Itaguaré conquisterà chi è in cerca di natura incontaminata. Circondata da una vasta foresta tropicale, questa spiaggia è rimasta praticamente intatta dall’intervento umano.

Sulla terraferma, prenditi del tempo per esplorare São Paulo! Oltre alla sua distesa di grattacieli, la città ospita uno dei musei d’arte più grandi al mondo, il MASP, con circa 8.000 opere tra pittura, scultura, disegno e arti decorative europee. Un’occasione perfetta per avvicinarti all’arte dell’America Latina durante il tuo viaggio in Brasile.

Un po’ più lontano, il quartiere di Vila Madalena ti sorprenderà con il suo street art a cielo aperto, tra facciate coloratissime e graffiti. Un vero “must” a São Paulo.

Prosegui l’esplorazione della costa con una visita all’isola di Itaparica, un angolo di verde che ha mantenuto intatto il suo carattere rurale, specialmente nel villaggio di pescatori. Programma di restare lì qualche giorno.

È il momento ideale per passeggiare sulle spiagge circondate da mangrovie e palme da cocco. Continua questi momenti di relax fino a São Sebastião, famoso per le sue piscine naturali ai piedi di imponenti cascate.

Infine, lasciati incantare da Trancoso, con la sua località balneare chic, il centro storico preservato e le spiagge segrete, alcune raggiungibili solo a piedi. Un luogo esclusivo, perfetto per una settimana di relax assoluto.

Scopri i nostri Resort in Brasile

Scopri tutti i Resort

2 - Rio de Janeiro

brésil rio de janeiro

Tre giorni a Rio de Janeiro

Vuoi sapere quanto tempo restare in Brasile e magari prolungare il tuo soggiorno? Ti consiglio di prevedere almeno tre giorni a Rio de Janeiro per vivere al meglio questa città iconica.

Inizia le tue visite con il quartiere artistico di Santa Teresa, un luogo perfetto per immergerti nella cultura brasiliana e scoprire opere d’arte contemporanea. Per approfondire, visita il Museo d’Arte Moderna (MAM), che ospita oltre 11.000 opere e sculture, con un’attenzione particolare all’arte moderna brasiliana.

Durante la visita, potrai ammirare anche quadri di Picasso, Andy Warhol o Le Corbusier. Non lontano dal museo, troverai la famosa scalinata Selarón, che ti condurrà verso le alture di Rio. Saline i suoi gradini interamente ricoperti di piastrelle colorate: è un’opera d’arte a cielo aperto perfetta da fotografare.

Prosegui la tua salita con la funivia che sorvola i tetti di Rio de Janeiro, fino ad arrivare in cima al celebre Pan di Zucchero. Da qui, a quasi 400 metri di altezza, potrai godere di un panorama mozzafiato sulla città e sull’oceano. Il mare, ai piedi della montagna, abbraccia le abitazioni in una scena indimenticabile.

Infine, lasciati coinvolgere dall’energia colorata di Rio. Davanti a te si ergerà la famosa statua del Cristo Redentore, colosso di 38 metri d’altezza, tra le statue più grandi del mondo.

Per sfuggire un po’ al ritmo frenetico della città, concediti una passeggiata sulla pista Claudio Coutinho, un sentiero costiero tranquillo, affacciato sul mare e incorniciato da rocce che si tuffano nelle acque. Un modo perfetto per concludere la tua visita a Rio.

3 - Salvador de Bahia

salvador de bahia brésil

Due giorni a Salvador de Bahia

Ti stai ancora chiedendo quanto tempo restare in Brasile per goderti al massimo le ultime visite? Allora dirigiti verso Salvador de Bahia. In questa città dalle forti influenze africane, l’atmosfera è completamente diversa.

Salvador de Bahia è una città meticcia, considerata la culla della cultura afro-brasiliana. Qui ti aspettano esperienze uniche, in un crocevia di identità e tradizioni. Durante la tua visita, fermati in una delle tante bancarelle di strada per assaporare piatti dai sapori africani, ricchi e speziati.

A pochi passi, potrai ammirare uno spettacolo di capoeira, un’arte che unisce danza e combattimento, nata durante il periodo della schiavitù. È un momento potente e suggestivo che racconta la storia e la resistenza culturale del popolo brasiliano.

Dopo le visite, arriva il momento del relax! Quando scende la sera, raggiungi uno dei tanti locali dove la musica accende la città. Ritmi brasiliani e afro-caraibici risuonano ovunque, regalandoti un’atmosfera festosa e autentica.

Adesso sai quanto tempo restare in Brasile: tra spiagge, scoperte architettoniche e culturali, il Paese ti offre un viaggio intenso e variegato.

Durante le visite alle grandi città brasiliane, prenditi anche il tempo per qualche fuga nella natura. Per esempio, potresti fare un’escursione al lago Represa Taiaçupeba, a solo un’ora da São Paulo. Tra golf, relax e farniente, sarà un momento perfetto per rigenerarti durante il tuo viaggio.

Lo sapevi?
A Salvador de Bahia si trova uno degli ascensori più antichi al mondo, il Lacerda, costruito all’inizio del XIX secolo. Collega la città alta a quella bassa e offre una vista spettacolare sulla baia. Un vero must da non perdere!

Ti potrebbe interessare

I nostri migliori Resort