Una guida sulle diverse tipologie di neve per sciatori e snowboarder

Una guida sulle diverse tipologie di neve

Per chi è nuovo allo sci e allo snowboard, potrebbe sembrare strano che esista più di un tipo di neve. È tutta bianca, fredda e scivolosa, giusto? In realtà, ci sono molti tipi di neve diversi che possono influenzare la tua abilità di sciare o snowboardare e devono essere considerati attentamente prima di avventurarsi sulle piste. Ecco uno sguardo ai tipi più comuni e a come affrontarli durante la tua pausa invernale.

1 - Tipologie di neve

Perché esistono diversi tipi di neve?

Esistono migliaia di tipi di neve, che rientrano in alcune categorie principali, risultato di diverse condizioni atmosferiche. La maggior parte di noi conosce i fiocchi di neve, ma i cristalli di ghiaccio possono formarsi in modi differenti a seconda della temperatura o se si posano su un albero o sul terreno. Il risultato sono cristalli che possono essere più piccoli, più scivolosi o più duri rispetto ad altri tipi, influenzando notevolmente la tua esperienza sciistica.

Puoi anche incontrare diversi tipi di manto nevoso, dalla neve appena caduta a quella che è presente da oltre un anno. Molti sciatori preferiscono la neve fresca per il loro sport, mentre altri amano la sfida delle piste dove la neve, indurendosi, offre condizioni più impegnative.

Ovviamente, esistono anche diversi tipi di nevicate, come leggere fioccate, bufere e tempeste invernali. Per i principianti, è spesso meglio evitare tutto ciò che non siano leggere nevicate, per ridurre i rischi legati a problemi di visibilità e ai pericoli causati dai venti forti.

Neve bagnata e neve asciutta

Il tipo di neve dipende da come i cristalli di ghiaccio si uniscono tra loro. Se cadono dal cielo in un’aria secca e fresca, i fiocchi di neve tendono a non aggregarsi, creando la neve polverosa che gli sciatori preferiscono. Se la temperatura è sopra lo zero, i fiocchi di neve si sciolgono leggermente e si uniscono, generando la neve 'bagnata', perfetta per le battaglie a palle di neve ma meno attraente per l’atleta invernale che cerca di migliorare il proprio record di discesa.

Pro e contro della neve polverosa

La neve polverosa proviene da condizioni più secche e può rendere il tuo viaggio sulla superficie più fluido, dandoti la sensazione di fluttuare nell'aria, il momento clou di ogni vacanza. In molti Resort, questa neve polverosa viene rimossa al mattino presto dai battipista professionisti, ma è probabile trovarla disponibile fuori pista. I battipista possono creare una neve compressa (packed powder) che compatta la neve, offrendo una base eccellente per sciare, ideale per i principianti.

Tuttavia, se le condizioni sono polverose, è importante fare attenzione e distribuire il peso uniformemente per evitare che le punte degli sci si incastrino nella neve, rischiando di farti cadere. Devi anche stare attento a rocce e altri ostacoli nascosti sotto la neve fresca. Il lato positivo? La neve polverosa rende le cadute generalmente più morbide e meno dolorose.

Evitare la poltiglia

La neve, conosciuta come "crud" (letteralmente "poltiglia"), non è particolarmente amata dagli appassionati di sport invernali. In sostanza, si tratta di neve fresca che è stata scomposta e calpestata da altri, creando una varietà di condizioni sulla stessa pista. In un momento potresti scivolare su una neve morbida e liscia e subito dopo trovarti su una superficie dura e irregolare.

Il risultato finale è la necessità di rimanere completamente concentrati in ogni istante. Per alcuni, questa è una sfida emozionante, mentre per altri toglie un po' del divertimento. Tuttavia, padroneggiare la "crud" è un passo importante per diventare un grande sciatore o snowboarder.

Sensazione di fango

Un altro tipo di neve familiare per molti è la neve fradicia, o "slush". Non sorprende che si formi in condizioni leggermente più calde e possa spesso essere incontrata durante le vacanze di fine stagione. Può rallentarti e interferire con le curve precise, poiché la neve è pesante. Tuttavia, dipende da cosa cerchi nel tuo sport: la neve fradicia può offrire una sfida e alcuni la preferiscono per il suo ritmo più tranquillo e le temperature più miti.

Per i principianti, rappresenta un ulteriore caso in cui è necessario prestare attenzione e focalizzarsi su ogni momento.

2 - Scopri Club Med

ski holidays

Vacanze sulla neve con Club Med

Scopri la vacanza sulla neve definitiva con Club Med, dove ci occupiamo di tutto per offrirti un'esperienza senza stress sulle piste. Con pacchetti All Inclusive, goditi sistemazioni comfort, ristorazione gourmet, skipass e lezioni di sci esperte per tutti i livelli. Che tu stia cercando una fuga in famiglia o un'avventura invernale con gli amici, i nostri resort nelle migliori destinazioni sciistiche del mondo offrono qualcosa per tutti.

Scopri i nostri Resort Club Med sulla neve

Scopri tutti i Resort

Scopri di più sul mondo Club Med

I nostri migliori Resort