La Grecia a giugno

Visitare la Grecia a giugno

Con temperature che oscillano tra i 22 e i 28 gradi, il mese di giugno, che si trova tra due stagioni soleggiate, è uno dei periodi migliori per viaggiare in Grecia. Atene, Santorini, le Cicladi, il Peloponneso, i Meteora... i luoghi da visitare in Grecia a giugno non mancano di certo.

1 - Atene

Atene, una città antica e vivace

Un viaggio in Grecia inizia sempre con la visita della più celebre città dell’Antichità: Atene.

  • Dall’alto della città, la collina sacra dell’Acropoli domina il panorama. Qui potrai ammirare autentici capolavori dell’architettura antica, esplorando i templi dedicati ad Atena, dea protettrice della città, e il museo archeologico che custodisce tesori straordinari.
  • Dopo questa immersione nella storia, scendi verso la città bassa e passeggia tra i vicoli del quartiere Plaka, approfittando del clima mite e delle piacevoli temperature di giugno.
  • È il momento perfetto per gustare un caffè greco oppure provare un koulouri, un pane rotondo ricoperto di semi di sesamo, farcito con formaggio o olive.
  • Se ami i dolci, non perderti i loukoumades, soffici frittelle tradizionali arricchite con miele e cannella.
  • Alla sera, rinfrescati passeggiando per le strade illuminate e sorseggia, da solo o in compagnia, un bicchiere di ouzo, il tipico aperitivo greco a base di anice.

Lo sapevi?
Il mercato centrale di Atene, molto animato e aperto dal lunedì al sabato, è una vera esplosione di profumi e sapori: olive, frutta secca, spezie, verdure fresche, carne, pesce… Potrai perderti tra i suoi banchi e scoprire mille prelibatezze. Se invece ami oggetti vintage e articoli da collezione, fai un salto al mercato delle pulci di Monastiraki.

Scopri il nostro Resort in Grecia

Scopri tutti i Resort

2 - Da Meteora al Peloponneso

Da Meteora al Peloponneso, un tour delle meraviglie intorno ad Atene

Dopo Atene, puoi proseguire il tuo viaggio culturale verso nord con una scoperta fuori dal comune: i Meteora a Kalambaka. Questi monasteri ortodossi cristiani, costruiti nell’XI secolo, si ergono maestosi in cima a speroni rocciosi, dominando la natura circostante. Goditi questo momento di pace e serenità immerso in queste straordinarie formazioni rocciose, poi scendi verso sud per fare tappa a Delfi e visitare i resti dell’antica città e il museo che custodisce tesori dell’Antichità, come la statua bronzea dell’Auriga.

Prosegui quindi verso il Peloponneso, questa penisola a ovest di Atene dalla forma di una mano con tre dita. Qui non ti annoierai di certo durante le tue vacanze, tra Olimpia, Nauplia, Epidauro e Micene.

3 - Le Cicladi

Le Cicladi, tra l'azzurro intenso e il bianco abbagliante

Durante il tuo viaggio in Grecia a giugno, non perdere l’occasione di esplorare le Cicladi, situate a sud di Atene. Questo arcipelago di isole offre ai visitatori il bianco accecante dei suoi villaggi costruiti sulle scogliere e l’azzurro profondo del Mar Egeo. Anche le sue chiese bianche sono sormontate da cupole blu, che ricordano le acque marine. Non c’è dubbio che ti innamorerai del fascino di queste isole incantevoli e vivaci che sono le Cicladi.

  • Prendi il traghetto e dirigiti verso Mykonos. Visita a piedi Chora, la capitale di Mykonos, e passeggia nel quartiere di Alefkandra, soprannominato la “piccola Venezia”. Raggiungi i mulini a vento, prima di andare a fare il bagno sulla spiaggia di Platis Gialos.
  • Vicino a Mykonos, l’isola di Delo merita una sosta: secondo la leggenda greca, è stata la culla del dio delle arti e della bellezza, Apollo. Ammira i resti antichi di Delo, un vero e proprio museo a cielo aperto dell’Antichità da visitare durante il soggiorno.
  • L’isola vulcanica di Santorini è riconoscibile dal suo vulcano, dalla caldera, dalle impressionanti scogliere e dalle spiagge di sabbia nera. Qui scoprirai villaggi pittoreschi, musei e panorami grandiosi. Tra una passeggiata e l’altra, rilassati in una taverna, gustando un mezze o un cocktail sotto il sole di giugno.

Con tutte queste bellezze storiche e naturali, visitare la Grecia e le sue isole a giugno ti piacerà sicuramente. Ancora di più perché l’atmosfera meno calda e meno turistica è più rilassata. Una festa per gli occhi, ma anche per il palato, perché la gastronomia greca è un altro punto forte del paese, oltre alle sue splendide spiagge.

Ti potrebbe interessare

Nos best sellers