
Nelle terre dell'Andalusia
Siviglia, Granada, Cordova… Già solo i nomi di queste città evocano il fascino dell’architettura arabo-andalusa. In Andalusia il clima è mite tutto l’anno, e a febbraio è piacevole passeggiare nei vicoli dei quartieri storici. Visitare l’Andalusia è sempre un incanto per gli occhi.
A Siviglia, esplora il quartiere storico di Santa Cruz, visita la cattedrale sormontata dalla Giralda e, proprio accanto, il magnifico Palazzo dell’Alcázar.
A Cordova, lasciati stupire da un capolavoro dell’arte moresca: la Grande Moschea, con le sue infinite file di colonne e archi a ferro di cavallo. A Granada, perditi tra le stradine del quartiere moresco dell’Albaicín, da cui potrai ammirare splendidi panorami sulla città e i paesaggi circostanti.
L’Andalusia è famosa anche per la bellezza dei suoi villaggi bianchi, arroccati tra le montagne. Approfitta del clima mite di febbraio per organizzare un tour di uno o più giorni lungo le strade andaluse.
Lo sapevi?
Uno dei borghi più belli è Ronda, a sud di Siviglia. Costruito su un’imponente rupe circondata da una profonda gola scavata dal fiume Guadalevín, Ronda regala vedute mozzafiato e vertiginose. La città vecchia, di origine araba, è perfetta da esplorare a piedi: qui troverai monumenti storici come l’arena, i bagni arabi perfettamente conservati e splendidi palazzi antichi.