Dove andare a settembre in Francia?

Le più belle destinazioni in Francia a settembre

Settembre: il momento ideale per scoprire una Francia autentica e tranquilla

Settembre è uno dei mesi migliori per visitare la Francia e viverla in una luce diversa. Con la fine dell’estate e la ripresa dell’anno scolastico, i siti turistici si svuotano gradualmente, offrendo un’atmosfera più autentica e rilassata a chi cerca calma e scoperta.

Le temperature restano miti, il sole è ancora presente, e l’afflusso di turisti si riduce sensibilmente. È il periodo perfetto per esplorare il paese da soli, in coppia o in famiglia, approfittando di un ritmo più lento e di una maggiore disponibilità in termini di alloggi e attività.

Che tu voglia perderti tra i vigneti della Borgogna, passeggiare lungo la Costa Azzurra, scoprire i borghi arroccati della Provenza o immergerti nell’atmosfera culturale di città come Lione o Bordeaux, settembre ti apre le porte di una Francia accogliente, gustosa e meravigliosamente autentica.

Dalla natura alla cultura, passando per la gastronomia locale, le opportunità non mancano per vivere un viaggio ricco e rigenerante, lontano dalla folla dell’alta stagione.

Allora, dove andare in Francia a settembre? Lasciati ispirare e scegli la destinazione che fa per te.

1 - Dove andare?

randonnées

Scegliere la destinazione giusta per un viaggio in Francia a settembre

Che tu sia un amante del relax in riva al mare, un appassionato di natura o in cerca di scoperte culturali e gastronomiche, la Francia offre una vasta scelta di destinazioni per soddisfare ogni desiderio durante un soggiorno a settembre:

  • La regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, l’Occitania e la Corsica sono scelte sicure per goderti il clima ancora caldo e paesaggi splendidi. Per un’esperienza all’insegna del comfort, pensa a prenotare il tuo soggiorno All Inclusive in Provenza o il tuo soggiorno All Inclusive in Corsica con Club Med! Inoltre, città come Marsiglia, Nizza, Saint-Tropez, Biarritz, Bordeaux e Tolosa combinano magnificamente spiagge, cultura e gastronomia.

  • La Bretagna e la Normandia (Costa di Smeraldo, il Mont-Saint-Michel o le scogliere di Étretat) rivelano una natura selvaggia fatta di spiagge, scogliere a picco e piccoli porti di pesca pittoreschi. La Costa Basca conquista con la sua atmosfera autentica, il suo litorale preservato e le sue montagne rigogliose.

  • La Borgogna, la Dordogna e il Périgord sono destinazioni ideali per gli amanti della gastronomia, del vino e del patrimonio storico.

  • Gli appassionati di escursioni e paesaggi pittoreschi saranno affascinati dalle Vogesi e dall’Alsazia.

  • Le isole francesi dei DOM-TOM, in particolare le isole della Guadalupa e della Martinica, sono anch’esse destinazioni perfette per trascorrere le tue vacanze di settembre in Francia sotto i tropici, all’insegna del relax e di scoperte uniche. Queste mete lontane mostrano spiagge paradisiache di sabbia bianca, bagnate da acque cristalline, e giungle lussureggianti, habitat di una fauna e flora eccezionali e nascondono splendide cascate.

Un cambiamento di scenario è sempre benefico prima di affrontare il rientro e riprendere il ritmo frenetico della vita quotidiana. Prenota subito il tuo soggiorno All Inclusive in Guadalupa o il tuo soggiorno All Inclusive in Martinica a settembre con Club Med!

provence

Dove andare a settembre in Francia come viaggiatore solitario, in coppia o in famiglia?

Il mese di settembre offre destinazioni variegate, ideali per ogni tipo di viaggiatore:

  • Se viaggi da solo, puoi goderti escursioni in montagna, passeggiate sul lungomare o anche un viaggio on the road in bici su itinerari famosi come la Loire à Vélo o la Vélodyssée.

  • Durante il tuo viaggio romantico in Francia, scegli passeggiate romantiche nelle città storiche o nei borghi pittoreschi, oppure concediti un momento di relax in terme e spa.

  • Per una vacanza in famiglia in Francia, le possibilità sono tante: visite a musei affascinanti (Museo del Cioccolato, la Città del Treno, ecc.), escursioni in bici, a piedi o a cavallo, ed esplorazione di parchi naturali come quelli del Verdon o delle Cévennes.

Scopri i nostri Resort in Francia

Scopri tutti i Resort

2 - Quando andare ?

martinique

Il clima in Francia a settembre

Il mese di settembre in Francia corrisponde all’autunno. Durante questa stagione, le temperature medie massime variano tra i 20 °C e i 22 °C, mentre le temperature medie minime si aggirano intorno ai 6 °C nelle regioni più fredde e ai 16 °C nel sud. Le precipitazioni sono moderate, con livelli registrati tra i 50 mm e i 70 mm. Infine, la maggior parte delle destinazioni turistiche gode di almeno 11 ore di sole al giorno.

Le isole francesi (DOM-TOM) beneficiano di un clima caldo e umido a settembre. Le temperature possono raggiungere i 30 °C, con una media minima di 26 °C. Non dimenticare di portare con te accessori per proteggerti da rovesci e piogge durante la tua vacanza in settembre in Guadalupa o in Martinica!

Le condizioni climatiche variano notevolmente a seconda delle regioni. In Bretagna e Normandia, le temperature medie massime raggiungono i 20 °C, mentre le minime scendono a 14 °C. Le precipitazioni sono moderate e l’illuminazione solare media è di circa 11 ore al giorno.

In Borgogna, il clima è leggermente più fresco, con temperature massime di 18 °C e minime di 9 °C. Le precipitazioni restano moderate e l’illuminazione solare è di 11 ore e 40 minuti al giorno.

Sulla costa mediterranea (regione PACA), le temperature massime sono di 19 °C, con minime di 6 °C. Le precipitazioni rimangono moderate e l’illuminazione solare raggiunge le 11 ore al giorno.

In Nuova Aquitania, sulla costa basca, le temperature sono più miti, con massime di 22 °C e minime di 16 °C. Le precipitazioni sono moderate e il sole splende in media 11 ore al giorno.

L’Île-de-France presenta temperature massime di 22 °C e minime di 12 °C, con precipitazioni moderate e un’illuminazione solare media di 10 ore e 30 minuti al giorno.

Nelle isole francesi dei Caraibi, la Guadalupa registra temperature massime di 29 °C e minime di 26 °C, con precipitazioni medie e un’illuminazione solare di circa 7 ore al giorno. La Martinica gode di un clima ancora più caldo, con temperature massime di 30 °C e minime di 28 °C, precipitazioni medie e un’illuminazione solare di 12 ore al giorno.

gorges du verdon

Quando viaggiare in Francia a settembre?

Il mese di settembre è un periodo ideale per viaggiare in Francia, ma la scelta del momento preciso dipende da diversi fattori, in particolare dal tuo budget e dalle tue preferenze in termini di attività.

I prezzi di alloggi e trasporti sono più convenienti a settembre. Inoltre, la minore affluenza ti offre l’opportunità di goderti appieno i siti culturali, le spiagge e le attività in totale tranquillità. Che tu parta all’inizio o alla fine del mese, settembre garantisce un soggiorno piacevole e rilassante.

Se vuoi approfittare delle spiagge e del mare, l’inizio di settembre rimane il momento migliore. Le temperature sono ancora calde sulle coste mediterranee e atlantiche. Se invece preferisci fare escursioni o andare in bici, la fine di settembre è l’ideale. La fine del mese è anche perfetta per scoprire la Route des Grands Crus o partecipare alla vendemmia.

3 - Cosa fare?

huitres

Cosa fare a settembre in Francia?

Il mese di settembre è un periodo privilegiato per scoprire la Francia al meglio. Queste idee di attività ti permetteranno di goderti appieno il tuo soggiorno in Francia a settembre:

  • Esplorare i luoghi turistici come il Mont Saint Michel, i castelli della Loira, la Cittadella di Carcassonne o la Baia di Arcachon in tutta tranquillità. Infatti, in questo periodo le file d’attesa sono ridotte, rendendo l’esperienza più piacevole.

  • Percorrere la Route des Grands Crus in Borgogna. Settembre è la stagione della vendemmia, un momento ideale per scoprire il lavoro dei vignaioli, visitare le cantine più prestigiose e degustare vini d’eccezione.

  • Fare escursioni e passeggiate in bici in montagna, nei vigneti dell’Alsazia, nella Valle della Loira o nel Bordolese, oppure lungo i sentieri costieri della Bretagna o della Normandia.

  • Fare surf sulla Costa Basca. La regione ospita diversi spot molto apprezzati dagli amanti degli sport da tavola, come Biarritz, Saint-Jean-de-Luz e Bayonne.

  • Scoprire città dal patrimonio culturale e storico eccezionale: Parigi, Digione, Lille, Bordeaux sono tappe imperdibili durante un viaggio in Francia a settembre.

  • Relax, attività all’aria aperta e scoperte culturali nelle isole francesi. Ti consigliamo di programmare le visite culturali e le attività all’aperto durante il giorno, perché spesso piove nel tardo pomeriggio e in serata. Inoltre, non dimenticare di portare con te una protezione contro gli acquazzoni che possono sorprenderti durante una passeggiata.

4 - FAQ

montagne en famille

Rispondiamo alle tue domande

Quali sono gli eventi più importanti a settembre in Francia?

  • Festival Internazionale degli Aquiloni di Dieppe: organizzato ogni due anni a settembre, il Festival Internazionale degli Aquiloni di Dieppe raduna appassionati di aquiloni da tutto il mondo. Per una settimana, il cielo di Dieppe si colora di creazioni originali e vivaci, offrendo spettacoli aerei mozzafiato. Sono inoltre previsti laboratori, mostre e dimostrazioni per i visitatori.

  • Bol d’Or al Circuit Paul Ricard – Le Castellet: il Bol d’Or è una celebre gara di endurance motociclistica che si svolge al Circuit Paul Ricard, a Le Castellet. Tradizionalmente organizzata a settembre, questa competizione di 24 ore attira team e piloti di fama. Gli spettatori possono assistere a performance impressionanti e godere di numerose animazioni per tutto il weekend.

  • Techno Parade a Parigi: nata nel 1998, la Techno Parade è un evento annuale che celebra la musica elettronica nelle strade di Parigi. In programma: una parata di carri equipaggiati con sound system che attraversano la città con DJ set all’aperto. Questa festa attira ogni anno migliaia di partecipanti.

  • La Vendemmia in Borgogna e Alsazia: a settembre, le regioni vinicole di Borgogna e Alsazia sono nel pieno della vendemmia. In questa stagione, i vignaioli raccolgono l’uva al momento ottimale di maturazione. Alcune aziende offrono attività di enoturismo, permettendo ai visitatori di partecipare alla vendemmia, degustare il mosto in fermentazione e scoprire i segreti della vinificazione.

  • Giornate Europee del Patrimonio: inaugurate nel 1984, le Giornate Europee del Patrimonio si tengono ogni anno nel terzo weekend di settembre. In questa occasione, numerosi monumenti, musei e siti storici aprono gratuitamente le loro porte al pubblico, anche luoghi normalmente chiusi. Vengono organizzate visite guidate, mostre e animazioni per valorizzare il patrimonio culturale.

  • Fashion Week di Parigi: la Fashion Week di Parigi è un evento biennale di grande rilievo nel mondo della moda, che presenta le collezioni primavera/estate e autunno/inverno degli stilisti internazionali. La sessione di settembre, dedicata alle collezioni prêt-à-porter femminili, attira professionisti, giornalisti e celebrità da tutto il mondo. Le sfilate si svolgono in diversi luoghi emblematici della capitale.


Come evitare la folla durante un viaggio in Francia a settembre?
Anche se settembre registra una diminuzione significativa dei turisti in Francia, non mancano i gruppi di viaggiatori. Per evitare la folla:

  • Pianifica il tuo viaggio in settimana piuttosto che nel weekend, ed evita le date degli eventi più importanti,
  • Privilegia luoghi meno frequentati come le campagne, le cittadine e i piccoli borghi.

Ti potrebbe interessare

I nostri migliori Resort