
Cosa vedere in Egitto a febbraio? Il Cairo
Una vacanza in Egitto nel mese di febbraio non può che cominciare dalla sua capitale: Il Cairo. Soprannominata la città-museo, offre sia rovine antiche che quartieri vivaci e monumenti medievali assolutamente da non perdere. In inverno, Il Cairo presenta temperature fresche al mattino, intorno ai 10°C, e miti nel pomeriggio, con circa 22°C, grazie al clima mediterraneo.
Sotto un sole splendente, inizia il tuo viaggio in Egitto a febbraio con la visita al Museo del Cairo, che raccoglie i principali reperti archeologici nazionali. È qui che potrai ammirare i vasi canopi e gli oggetti ritrovati nella tomba di Tutankhamon! Con 107 sale espositive e quasi 160.000 reperti storici, il Museo del Cairo è una testimonianza del passato di cui non potrai più fare a meno.
Con una temperatura piacevole, passeggia nel quartiere copto e lasciati avvolgere dal profumo di libri antichi che si respira durante il giorno. Se il tempo a disposizione lo consente, cogli l’occasione per ammirare i più splendidi esempi di architettura ortodossa d’Egitto, come la Chiesa Sospesa di Santa Maria e quella di San Sergio.
Prosegui la tua vacanza esplorando il Cairo Islamico e il souk Fustat. Simbolo della presenza araba fin dal VII secolo, questi due luoghi rappresentano la porta d’ingresso verso la vera perla della città: le piramidi di Giza! Con un clima perfetto, prenditi il tempo per ammirare la maestosità di queste piramidi, vecchie di oltre 4.500 anni e che ancora oggi si fondono perfettamente con la sabbia del deserto.