Viaggio in Egitto a gennaio

Felouques Nil

L'Egitto a gennaio: cosa visitare?

L’Egitto è un paese dalle mille e una ricchezze, proprio come Alessandria. Antro dei faraoni e culla di una civiltà unica, preparati a passare da una scoperta all’altra durante il tuo soggiorno in Egitto a gennaio. Il Cairo, Luxor sulle rive del Nilo, Kôm Ombo, la Sfinge di Giza e anche Esna fanno parte delle meraviglie egiziane che ti aspettano durante il tuo viaggio o tour.

Se hai anche voglia di rinfrescarti nel cuore del clima desertico, potrai scegliere tra tante spiagge, famose per la loro bellezza di fronte al Mar Rosso. Un bel programma in vista!

1 - Il Cairo

le caire egypte

Il Cairo per il suo patrimonio storico e architettonico

Capitale dell’Egitto, Il Cairo è la città più grande del paese – davanti ad Alessandria – e dell’intero continente africano. Situata nel nord dell’Egitto, lungo il Nilo, custodisce tesori impressionanti. Le moschee mamelucche, la fortezza di Babilonia, la chiesa di San Sergio o ancora la sinagoga Ben Ezra: il patrimonio storico e architettonico dell’Egitto è davvero senza paragoni.

A gennaio, il clima rimane piacevole, con temperature medie comprese tra i 10 e i 20°C e giornate spesso soleggiate. Un bel vantaggio se vuoi visitare una città come Il Cairo. Come puoi immaginare, la capitale egiziana ospita anche numerosi musei che raccontano la straordinaria storia dell’Egitto, in particolare attraverso l’arte: dal Museo Mahmoud Khalil, al Museo d’Arte Islamica, fino al Museo Copto.

Sphinx et pyramide

Le piramidi di Giza

Se ti trovi al Cairo durante questo viaggio in Egitto a gennaio, visiterai sicuramente il sito di Giza, un’esperienza a sé stante. È proprio qui, in un luogo tanto mitico quanto surreale, che si trovano le celebri piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, insieme all’imponente Sfinge di Giza, guardiana silenziosa delle tombe reali. Forse scoprirai qualcosa in più sul mistero che avvolge la costruzione di queste imponenti strutture, così vicine al cuore del Cairo.

Lo sapevi?
Le piramidi reali di Cheope, Chefren e Micerino sarebbero state costruite seguendo un preciso allineamento con le tre stelle della costellazione di Orione: Mintaka, Alnilam e Alnitak.
Alcuni egittologi e archeo-astronomi parlano persino della “correlazione di Orione”. Secondo questa teoria, le tre stelle sarebbero legate a Osiride, il dio della morte e dell’aldilà nell’antico Egitto. Nonostante il fascino dell’ipotesi, molti scienziati mantengono un certo scetticismo... ma il mistero continua ad affascinare.

2 - Luxor

Louxor

La città sublime di Luxor

Luxor si trova più a sud del Cairo, nel cuore di una zona desertica, sulla riva orientale del Nilo. Alla sua fondazione si chiamava Tebe ed era il centro della vita politica dell’antico Egitto. Oggi è invece uno dei fulcri del turismo culturale, capace di incantare chiunque la visiti. Luxor è infatti una città millenaria che riflette perfettamente il genio dei faraoni, tanto nell’architettura quanto nella concezione del potere. Il clima e le temperature sono simili a quelle del Cairo, anche se qui possono essere leggermente più alte a causa della forte influenza del clima desertico e del sole onnipresente.

Luxor è considerata il cuore delle tombe egizie, custodite nella leggendaria Valle dei Re. Qui si trovano templi, sepolture reali e civili, e altri monumenti funerari che lasciano senza fiato. Un altro capolavoro da visitare durante il tuo viaggio è il tempio di Karnak, che non era un centro politico, ma uno dei più importanti luoghi religiosi dell’antico Egitto. Questo complesso monumentale, fatto di templi, colonne e geroglifici, è inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Non lontano da lì si ergono anche i famosi Colossi di Memnone, due statue alte 18 metri che raffigurano con imponenza il faraone Amenhotep III. Un vero tuffo nella grandezza dell’antico Egitto.

Mer rouge

Rilassarsi sulle spiagge del Mar Rosso

In occasione di un soggiorno sulle sponde del Mar Rosso, sarai anche conquistato dalle belle spiagge egiziane ideali per il relax e le immersioni subacquee, per scoprire l’immensa ricchezza dei fondali marini che ti aspettano nel programma.

Tra i luoghi preservati da visitare, la splendida spiaggia di El-Mahmya sull’isola di Giftoun. Un altro posto imperdibile sul Mar Rosso è la baia di Soma, non lontano da Safaga. Spiagge di sabbia chiara, acqua limpida e kitesurf regalano momenti di gioia ai vacanzieri.

Proprio come il clima, con temperature piacevoli, intorno ai 23°C nelle ore più calde, ma che possono salire fino a 32°C. Se fai una crociere sul Nilo, potrai renderti conto della bellezza dell’Egitto vista dall’acqua.

3 - Esna e Kôm Ombo

égypte

Esna e Kom Ombo, siti dedicati alle divinità

I faraoni veneravano numerose divinità. Messe in rilievo, sono state scolpite nella pietra durante la costruzione di alcuni degli edifici più importanti dell’antico Egitto. Il tempio del villaggio di Esna e il sito di Kôm Ombo ne sono due splendide testimonianze.

Lo vedrai con i tuoi occhi: la particolarità di Esna, un villaggio agricolo situato a sud di Luxor, a poco più di un’ora di strada, è quella di avere 24 colonne che formano la sala ipostila di un antico tempio. Situato a sud di Luxor, sulla riva destra del Nilo, il sito di Kôm Ombo affascina ogni visitatore. Il suo nome significa «Colei dell’Oro». Un nome che rispecchia il luogo stesso della costruzione, scelto per la sua vicinanza diretta alle strade che portano alle miniere aurifere della Nubia. Il tempio di Kôm Ombo ha una caratteristica rara: unisce due templi in un unico complesso architettonico, situato sulla cima di una collina. Un luogo imperdibile durante un soggiorno o un tour in Egitto.

Durante il tuo viaggio in Egitto a gennaio, che tu faccia una crociere o un tour, avrai l’occasione di immergerti nella storia affascinante e impressionante di questo paese dal clima desertico. Civiltà brillante, architettura unica, paesaggi mozzafiato ma anche splendide coste, l’Egitto non ha ancora smesso di sorprenderti…

Ti potrebbe interessare

I nostri migliori Resort