Viaggio in Sri Lanka a marzo

sri lanka

Andare in Sri Lanka a marzo

Approfitta della stagione secca nello Sri Lanka per partire alla scoperta di questo paese affascinante. Cosa ti aspetta durante il soggiorno? Visite culturali tra reperti unici e templi buddisti, escursioni nel cuore di paesaggi straordinari, o semplicemente relax sulle spiagge più belle dell’isola. Un’occasione perfetta per rigenerarti e immergerti in un ambiente totalmente diverso durante il tuo viaggio in Sri Lanka a marzo. Scopri cosa vedere e cosa fare nello Sri Lanka a marzo.

1 - La stagione secca

Marzo, il mese perfetto per scoprire i tesori dello Sri Lanka

Lo Sri Lanka gode di un clima tropicale che garantisce tempo caldo e umido tutto l’anno. Tuttavia, due stagioni ben distinte scandiscono la vita degli abitanti dell’isola: il periodo secco e quello delle piogge. Se hai la fortuna di partire alla scoperta dello Sri Lanka a marzo, viaggerai durante la stagione secca. Un’occasione perfetta per goderti i paesaggi più belli dell’isola senza temere piogge abbondanti.

Infatti, durante la stagione secca il clima è asciutto e soleggiato, con temperature che oscillano tra i 24 e i 32 gradi. Marzo è quindi il mese ideale per visitare l’intero paese, poiché la stagione dei monsoni sta terminando a est e a nord, mentre nel sud dell’isola non è ancora iniziata. Potrai così approfittare appieno delle ricchezze del paese, come il “triangolo culturale” situato nel nord dello Sri Lanka.

2 - Ricchezze culturali

Templi, statue e santuari: un'immersione nel triangolo culturale

Lo Sri Lanka è un paese ricco di siti culturali da scoprire durante il tuo soggiorno. Resti antichi, templi, santuari e statue: lo Sri Lanka vanta un’impressionante ricchezza culturale e storica. Dirigiti verso il nord dell’isola per esplorare il celebre Triangolo Culturale. Questo triangolo è formato dalle tre città di Kandy, Polonnaruwa e Anuradhapura, e raccoglie oltre 2.500 anni di storia.

Qui potrai ammirare numerosi siti spirituali, ma anche assistere a cerimonie buddiste in luoghi incredibili, carichi di storia. A 2 ore e mezza da Colombo, fai una tappa nella città di Kandy. Prenditi il tempo per passeggiare tra le sue viuzze prima di visitare il famoso Tempio del Dente di Buddha e i suoi giardini.

La tua prossima tappa? Dambulla e il suo splendido sito troglodita. Se la città merita una visita, è soprattutto per il Tempio d’Oro, che vale assolutamente la pena vedere. Infatti, questo tempio si trova incastonato in una gigantesca roccia di granito. Troverai ben 5 santuari trogloditi, un sito dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Lo sapevi?
Polonnaruwa è anch’essa Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e ospita numerose ricchezze archeologiche come templi, statue e santuari.

3 - La natura

Alla scoperta della natura selvaggia dello Sri Lanka

Il mese di marzo è ideale per godersi i paesaggi più belli dello Sri Lanka. L’isola è ricca di panorami incredibili, tra foreste lussureggianti, spiagge di sabbia fine, cascate e piantagioni di tè a perdita d’occhio. Approfitta del tuo soggiorno per rigenerarti nella natura! È difficile scegliere, dato che l’isola offre siti naturali eccezionali, ma la regione centrale dello Sri Lanka ti conquisterà sicuramente.

La provincia più montuosa dell’isola gode di un clima temperato, perfetto per escursioni immersi nella natura. Il monte Adam sarà una sfida per gli sportivi: dovrai salire 5.000 scalini per raggiungerne la vetta. Tuttavia, la vista dall’alto è semplicemente grandiosa!

Per gli amanti della fauna selvatica, il parco di Yala è una tappa obbligata durante il tuo viaggio in Sri Lanka a marzo. Qui potrai avvistare oltre 200 specie di animali, come elefanti, bufali, ma anche leopardi, scimmie e persino orsi!

Approfitta di un safari per osservare gli animali nel loro habitat naturale. Il tuo viaggio in Sri Lanka a marzo sarà un’esperienza straordinaria. Lo Sri Lanka ti promette un’avventura indimenticabile nel cuore dell’Oceano Indiano. Approfitta del tuo soggiorno a marzo per scoprire i siti più belli del paese, tra natura selvaggia e ricchezze culturali imperdibili.

Ti potrebbe interessare

I nostri migliori Resort