
Hanoi e Tonchino, tappe nel nord del Vietnam
Ad Hanoi e nel Tonchino, la regione del nord del Vietnam, marzo è un mese dal clima piuttosto fresco. Le temperature diurne variano tra i 15 e i 20 °C, mentre di notte possono scendere sotto i 10 °C. Quindi, ricordati di portare una giacca leggera se viaggi in questo periodo! Visitare il nord del Vietnam a marzo ti permetterà anche di partecipare al Festival della Pagoda dei Profumi nella periferia di Hanoi, un evento perfetto per immergerti nella cultura vietnamita.
Punto di partenza del tuo viaggio, Hanoi ti affascinerà senza dubbio. Situata nel Tonchino, la capitale vietnamita è un vero e proprio museo a cielo aperto. Ti piacerà perderti nel suo quartiere vecchio, attraversare il ponte rosso sul lago di Hoan Kiem e percorrere le sue vie dai tanti stili a bordo di un cyclo-pousse. Gli appassionati di arte e storia potranno visitare il Tempio della Letteratura, il mausoleo di Ho Chi Minh o il museo di etnografia.
Ma Hanoi è anche la porta d’ingresso verso il gioiello naturale più bello del Tonchino: la baia di Halong. A bordo di una jonque, navigherai tra strane formazioni rocciose che emergono dall’acqua turchese.
Lo sapevi?
Tonchino non è solo la regione del nord del Vietnam, ma anche il vecchio nome di Hanoi. Il termine « Tonkin » significa infatti « capitale dell’Est ».