Viaggio in Sri Lanka a febbraio

sri lanka

Un viaggio in Sri Lanka a febbraio

Hai voglia di sfuggire al grigiore invernale? Parti per una destinazione soleggiata: lo Sri Lanka.
A febbraio, questo paese si veste dei suoi colori più belli per offrirti un’esperienza unica.
Tra scoperte culturali dal patrimonio millenario e paesaggi mozzafiato, vivrai un viaggio ricco di emozioni e di puro cambiamento di scenario durante il tuo soggiorno in Sri Lanka a febbraio.

1 - Il meteo

sri lanka

Il meteo in Sri Lanka a febbraio

Febbraio è il mese ideale per visitare lo Sri Lanka.
Infatti, è proprio in questo periodo che la stagione secca raggiunge il suo apice. Viaggiando in Sri Lanka a febbraio, eviterai i monsoni della stagione umida, che va da maggio a ottobre. La stagione secca dello Sri Lanka ti garantisce temperature comprese tra i 23 e i 33 °C, che variano in base all’altitudine dei luoghi che visiterai. Ma non preoccuparti: il meteo in Sri Lanka a febbraio sarà sempre mite e piacevole, ovunque tu vada.

Se vuoi approfittare dell’oceano Indiano durante il tuo viaggio in Sri Lanka a febbraio, non potresti scegliere periodo migliore! In questo momento dell’anno, la temperatura dell’acqua si aggira intorno ai 28 °C. A febbraio, in Sri Lanka, dolcezza e sole scandiranno il ritmo delle tue giornate.
Nel sud del paese, tra le piantagioni di tè, il clima può essere leggermente più umido. Alcune piogge possono fare la loro comparsa, anche se restano piuttosto rare in questo mese. In ogni caso, visitare lo Sri Lanka a febbraio significa godere di un clima favorevole.


Le città dello Sri Lanka
Un tour durante il tuo viaggio ti porterà a scoprire una natura selvaggia e incontaminata. Tuttavia, il paese è anche ricco di città interessanti che meritano una visita.
Kandy, situata nel centro dell’isola, custodisce splendidi templi da scoprire sotto il clima ideale di febbraio. Non perdere nemmeno Colombo, la capitale, e la vicina città di Negombo. All’estremo sud-ovest, Galle ti stupirà con le sue mura risalenti all’epoca coloniale.
Sotto il sole, passeggia tra i siti culturali di queste città maestose e affascinanti. Se viaggi con la tua famiglia, i tuoi bambini resteranno incantati dall’energia e dall’atmosfera di queste località ricche di storia.

2 - Scoperte culturali

sri lanka

Cosa fare in Sri Lanka a febbraio Scoperte culturali

Un patrimonio affascinante ti aspetta in Sri Lanka.
Nella parte nord del paese troverai una grande concentrazione di siti da visitare assolutamente durante il tuo viaggio. Per cominciare, scopri Anuradhapura. Questa città, iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO, è di una bellezza spettacolare.

Visita il tempio Sri Maha Bodi, ricco di una storia appassionante. L’enorme dagoba Jethawanaramaya continuerà a stupirti, con la sua cupola gigantesca e i suoi colori caldi e intensi. In questo sito sacro, l’emozione è forte. Lasciati conquistare dall’atmosfera rilassante degli edifici e goditi questo momento unico.
Prosegui poi verso Dambulla, un altro sito sacro altrettanto importante. Con il suo tempio dorato e il grande Buddha, Dambulla ha un’aura speciale, soprattutto a febbraio. Il sole che si riflette sulle cupole farà brillare i tuoi occhi.

Durante la visita potrai esplorare le grotte che custodiscono affreschi e statue del Buddha. È proprio qui che si trova la statua più antica dello Sri Lanka. Lungo ben 15 metri, il Buddha disteso più antico del paese ti regalerà un ricordo davvero unico. Dambulla è una tappa imperdibile durante il tuo viaggio in Sri Lanka. Con 33 °C e un sole splendente, il clima di questo periodo offre le condizioni ideali per apprezzare questo tesoro nazionale.


Lo sapevi?
Il sito sacro di Anuradhapura è costruito attorno a un ramo dell’albero sacro Maha Bodhi. Questo stesso albero offrì riparo al Buddha quando raggiunse l’Illuminazione spirituale in India. Non stupisce, quindi, la forte spiritualità che si respira ad Anuradhapura.

3 - Polonnaruwa e Nuwara Eliya

sri lanka

Polonnaruwa e Nuwara Eliya

La bellezza naturale dello Sri Lanka a febbraio ti promette splendide scoperte e ricordi indimenticabili. A Polonnaruwa, scopri le rovine di un’antica capitale, oggi avvolta dalla natura che si è ripresa il suo spazio. Ammira la giungla che si estende tra i resti in pietra e approfitta della tua visita per esplorare il sito in bicicletta. L’esperienza è unica e potrai scoprire più facilmente ogni angolo archeologico nascosto tra la vegetazione lussureggiante. Ti aspettano statue del Buddha: perfette per chi ama la fotografia!

Poi dirigiti verso Nuwara Eliya, la città più alta dello Sri Lanka.
A febbraio questa regione riceve più pioggia rispetto al resto del paese, ma resta comunque molto soleggiata e ideale per piacevoli passeggiate. Qui potrai esplorare le piantagioni di tè sviluppate dagli inglesi durante l’epoca coloniale. La vegetazione rigogliosa offre uno spettacolo mozzafiato. Potrai visitare una fabbrica di tè e assaporare infusi dai profumi esotici.

Cosa fare in Sri Lanka a febbraio? Hai solo l’imbarazzo della scelta, perché il clima in questo periodo dell’anno è davvero piacevole. Dalle piantagioni di tè di Nuwara Eliya a Polonnaruwa, scopri una natura straordinaria con temperature perfette. Se preferisci le visite culturali, Anuradhapura e Dambulla ti aspettano con i loro incredibili siti archeologici.
Senza dubbio, il tuo viaggio in Sri Lanka a febbraio sarà tra i più belli che tu abbia mai fatto.

Ti potrebbe interessare

I nostri migliori Resort