
Visitare Malta a gennaio per rilassarsi a Mdina e Rabat
Se ancora non sai cosa fare a Malta a gennaio, inizia questo viaggio non da La Valletta, ma da Mdina, nel centro dell’isola principale. Antica capitale del paese fino al XVII secolo, la “Città del silenzio”, come viene chiamata, gode di un clima mite tutto l’anno e conta solo 300 abitanti permanenti. Potrai passeggiare tra le sue vie lastricate e fiorite di bougainville senza temere il traffico, perché Mdina è completamente pedonale.
Per conoscere meglio questa città di Malta a gennaio, vai a visitare la cattedrale di San Paolo, ricostruita nel XVII secolo in puro stile barocco. Ma il vero gioiello di Mdina è altrove. Le sue strade tranquille e poco frequentate ti regaleranno momenti di relax durante le tue passeggiate. Approfitta della bassa stagione e del suo silenzio per ammirare le bellezze architettoniche del Palazzo Falson o il fascino del giardino Howard.
Lo sapevi?
Mdina e Rabat un tempo erano una sola città: Melita!
Fondata dai Fenici nell’Antichità, la città di Melita fu poi conquistata dagli Arabi nel VII secolo d.C. Considerandola troppo grande per essere racchiusa da un’unica cinta muraria, la divisero in due parti separate da un fossato e una muraglia. A ovest la chiamarono Rabat, che significa campo militare o caserma, mentre a est la nominarono Mdina, che vuol dire città o cittadella.