Viaggio in Egitto a marzo

Pyramides

Una sorprendente fuga in Egitto nel mese di marzo

Culla di una delle civiltà più affascinanti al mondo, l’Egitto è una destinazione imperdibile per un viaggio all’insegna della scoperta.

Per goderti al massimo il tuo soggiorno in Egitto a marzo, scopri i siti da non perdere e le caratteristiche del clima in questa parte del mondo durante questo periodo dell’anno.

1 - Il clima

Il clima in egitto a marzo

Vasto territorio del Nord Africa, l’Egitto ha un clima desertico. In estate, il caldo può diventare opprimente, mentre in inverno le temperature sono più piacevoli. Marzo è quindi un mese ideale per goderti un viaggio in terra egiziana e scoprire i tesori antichi che popolano la valle del Nilo. In questa stagione, puoi aspettarti temperature che vanno dai 15 ai 23 °C al nord del Paese e fino a 28 °C man mano che si scende verso sud. Le precipitazioni sono molto rare in questo periodo, perciò avrai l’occasione di visitare i siti più belli sotto un sole splendente e di goderti appieno ogni scoperta.

Secco e caldo, il clima in Egitto è mite e piacevole a marzo, perfetto per le visite. Lungo il Nilo, mentre ammiri i templi egizi, incontrerai pochissima umidità, che rende i paesaggi desertici ancora più affascinanti. A partire dalla città del Cairo, il clima rimane secco fino al sud del Paese, passando per Luxor ed Esna, lungo il corso del fiume.

Partire per l’Egitto a marzo è l’ideale per ammirare il Paese in tutto il suo splendore, senza soffrire delle temperature torride dei mesi estivi durante le escursioni.

2 - Il Cairo

Il Cairo: il punto di partenza per un viaggio in Egitto a marzo

Capitale del Paese, Il Cairo è una tappa imperdibile durante un viaggio in Egitto nel mese di marzo. Vivace e tentacolare, la città è famosa in tutto il mondo per la sua vicinanza alle piramidi e alla Sfinge di Giza. Lasciati sovrastare da questi monumenti millenari e crea ricordi emozionanti ammirando la maestosa Sfinge di Giza che troneggia davanti alle piramidi durante un’escursione.

In Egitto, a marzo, potrai contemplare queste costruzioni colossali approfittando di una clima piacevole, perfetto per le visite all’aperto.

Oltre alla Sfinge e alle piramidi, Il Cairo ospita un museo affascinante che ripercorre tutta la storia dell’Antico Egitto, condensata in una sola visita. Al suo interno troverai pezzi unici al mondo, provenienti dalle tombe dei faraoni, ricchi di bellezza e significato. Una visita al Museo del Cairo è assolutamente da non perdere durante il tuo soggiorno in Egitto a marzo: ti permetterà di immergerti nei misteri dell’antica civiltà egizia e nell’atmosfera vibrante della città. È un’introduzione perfetta per il resto del tuo viaggio, che ti condurrà alla scoperta dei templi più spettacolari del Paese durante il tuo itinerario.


Lo sapevi?
La Sfinge di Giza è stata sottoposta a test laser per ottenere misurazioni precise. Questi studi hanno rivelato una simmetria perfetta del suo volto. Se oggi sappiamo che la Sfinge è un capolavoro di simmetria e precisione, resta ancora un mistero come sia stato possibile raggiungere un tale livello di perfezione all’epoca della sua costruzione.

3 - La Valle del Nilo

Felouques

Egitto a marzo, tempo ideale per esplorare la Valle del Nilo

Enigmatica e affascinante, la valle del Nilo è la promessa di un viaggio in Egitto indimenticabile. Lungo il fiume, scopri Luxor e il tempio di Karnak, luoghi straordinari per entrare in contatto con la civiltà egizia durante la tua avventura. A Luxor, vai incontro ai faraoni nella Valle dei Re, visitando le tombe dei sovrani antichi più famosi al mondo. Tra i resti del tempio di Karnak, ammira le rovine di uno dei più grandi complessi religiosi dell’antichità, passeggiando tra colonne, statue e costruzioni che hanno resistito al passare del tempo.

Esplorare questa parte dell’Egitto a marzo significa vivere un’esperienza culturale unica, accompagnata da un sole splendente e da temperature miti, perfette per le escursioni.

Più a sud, scopri la città di Esna, una piccola località egiziana dal fascino autentico. Nel suo souk, respira il profumo delle spezie, assaggia le specialità locali e lascia che lo sguardo si perda tra le alte palme. Non dimenticare di visitare il tempio di Khnoum, maestoso e ben conservato. Continuando la discesa lungo il Nilo verso il sud dell’Egitto, visita Kôm Ombo, una città che ospita un tempio doppio, famoso per la cappella dedicata al dio coccodrillo Sobek. Qui potrai anche vedere mummie di coccodrilli, una delle attrazioni principali di Kôm Ombo.

In questo periodo dell’anno, l’Egitto ti garantisce un clima sereno, caldo e piacevole. Incantevole e ricca di storia, l’Egitto, terra dei faraoni, è una meta ideale per un viaggio al sole. Visita Il Cairo e ammira la Sfinge di Giza, poi scendi lungo la valle del Nilo per scoprire il tempio di Karnak a Luxor, la città di Esna più a sud e infine Kôm Ombo, una tappa culturale da non perdere.

Ti potrebbe interessare

I nostri migliori Resort