Viaggio in Martinica a febbraio

Martinica a febbraio: cosa vedere e fare?

Se vuoi goderti il sole della Martinica, scegli preferibilmente la stagione secca, da novembre a maggio, caratterizzata da temperature miti e da poca pioggia. Un soggiorno in Martinica nel mese di febbraio ti permetterà di scoprire sia l’interno dell’isola, sia le spiagge, ma anche il mare turchese. Tra escursioni a piedi o in quad, o durante una crociera all inclusive, vivi la magia della Martinica a febbraio, da Saint-Pierre a Saint-Joseph!

1 - Il tour della Martinica

Tour della Martinica a febbraio

Approfitta del clima perfetto della Martinica nel mese di febbraio per partire in escursione a cavallo o in quad! Con temperature che variano tra i 22 °C e i 29 °C, l’isola delle Piccole Antille è nel pieno della stagione secca. Tutti i sentieri sono allora accessibili a febbraio e la Martinica diventa un gigantesco terreno di esplorazione con un meteo ideale.

Al ritmo del cavallo, inizia questo viaggio scoprendo le colline del sud e le loro case creole. Ammira i dintorni di Trois-Îlets o rilassati all’ombra della foresta tropicale partendo da Sainte-Luce. Per una giornata o anche più, vivi un’esperienza fuori dal comune visitando la Martinica a dorso di cavallo creolo proprio nel mese di febbraio! Fai una fuga romantica sulla spiaggia di Anse Dufour e vivi al ritmo delle Antille!

Per gli appassionati di piste sterrate e di escursioni motorizzate, i quad e buggy offrono un’alternativa interessante per spostarti da un villaggio all’altro, nel nord dell’isola. Le strade montuose e tortuose sono perfette per quad e buggy, che approfittano della stagione secca per portarti dalla Montagna Pelée alla penisola della Caravelle!

Lo sapevi?
Puoi fare una crociera intorno alla Martinica a febbraio! Partendo dalla maggior parte dei porti, puoi fare il giro dell’isola in una giornata a bordo di un catamarano. Silenziosa e rilassante, questa crociera unica ti avvicinerà alle meraviglie delle Antille, da Anse Dufour alla penisola della Caravelle, passando per i numerosi isolotti. Durante la crociera assaggerai le specialità locali e poi partirai all’alba verso il largo per avvistare le balene!

Scopri il nostro Resort in Martinica

Scopri tutti i Resort

2 - Le spiagge

Tra terra e mare: le spiagge della Martinica

Grazie ai loro paesaggi variegati e alla temperatura dell’acqua che si avvicina ai 28 °C, le spiagge della Martinica sono da scoprire a febbraio! Se ami il sole, le spiagge paradisiache di sabbia bianchissima fiancheggiate da palme e il clima tropicale, scegli il sud dell’isola vicino a Trois-Îlets, Le Diamant o Sainte-Luce. La spiaggia tipica del sud è più ampia rispetto a quella del nord e l’acqua è più calma, perché protetta dal vento. Trascorrere una giornata su una spiaggia del sud ti permetterà di godere delle temperature ideali del clima tropicale. Per un momento di puro relax, vai alla spiaggia delle Salines, vicino a Sainte-Anne. Tra palme da cocco, sabbia bianca e mare di un blu profondo, quella giornata sarà uno dei momenti migliori del tuo soggiorno in Martinica a febbraio. Grazie alla temperatura dell’acqua, bambini e adulti possono fare il bagno senza problemi per tutta la stagione secca.

Se sei appassionato di fauna e flora marina, il snorkeling è molto consigliato in questa stagione! Per una vista mozzafiato, preferisci Le Diamant, da cui puoi ammirare il famoso Scoglio del Diamante! Poi dirigiti verso nord per visitare la splendida Anse Couleuvre, che sembra un set cinematografico di film di pirati! Qui, le scogliere e la vegetazione lussureggiante si fondono con l’oceano. La temperatura dell’acqua è sempre intorno ai 28 °C e il vento, più presente che nel sud, favorisce gli sport acquatici, dal parasailing al wakeboard. Lasciati tentare da un pomeriggio in kayak per vedere le scogliere da vicino, oppure goditi la vista spettacolare sulla Montagna Pelée dal parasailing!

3 - Le cascate

Scopri le cascate della Martinica

Il clima delle isole dei Caraibi e le temperature miti della Martinica a febbraio favoriscono l’esplorazione dell’entroterra in questa stagione. Questo viaggio è il momento perfetto per vedere le cascate più belle partendo per una camminata o una passeggiata a cavallo, oppure praticando canyoning. Da Le Prêcheur, parti per un’escursione di circa 1 ora e 15 minuti verso la cascata Couleuvre, una delle più belle dell’isola. Prima di arrivarci, attraverserai la foresta tropicale, i cui colori cambiano intensamente da una pianta all’altra. Lungo questo sentiero segnato, attraverserai filari di banani e alberi di cacao e potresti avere la fortuna di incontrare le manguste della Martinica durante le tue vacanze! Alla fine del percorso, la cascata Couleuvre offre un piacevole refrigerio nel cuore della foresta tropicale. Con i suoi 120 metri di altezza, è la cascata più alta della Martinica. Se vuoi, puoi proseguire il cammino fino ad arrivare ad Anse Couleuvre, una spiaggia di sabbia nera.

Per una giornata intera di scoperta, vai alla cascata di Bô la Riviè, la più larga della Martinica. Offre una serie di piccole cascate ed è ideale per fare il bagno in acque basse accompagnato dal suono dell’acqua che scorre. Con una temperatura di 29 °C, prova una vacanza immerso nella natura, nuotando nel mezzo della foresta tropicale!

Partire per una vacanza all inclusive in Martinica a febbraio ti permetterà di godere del meglio del clima tropicale e delle isole paradisiache. Con temperature di 28 °C nel mare e 29 °C sulla terraferma, il tuo soggiorno sarà all’insegna del sole e del bagno, da Pointe Marin a Saint-Pierre. Approfitta delle temperature miti della stagione secca per esplorare a cavallo, in quad o a bordo di una crociera in catamarano. Rilassati sulle spiagge paradisiache di Anse Dufour, Sainte-Anne o nei paesaggi da film di pirati di Anse Couleuvre. Concludi questo viaggio in Martinica a febbraio con un bagno rinfrescante in una delle cascate dell’isola!

Ti potrebbe interessare

I nostri migliori Resort