Viaggio in Martinica a settembre

Martinica a settembre: cosa vedere?

La Martinica a settembre ti invita a scoprire un’isola d’oltremare favolosa. Questo gioiello dei Caraibi rivela influenze sia francesi che creole. Tra profumi esotici, i sorrisi dei martinicani e paesaggi mozzafiato, la Martinica ti farà vivere un viaggio fuori dal comune. Scopri cosa ti aspetta durante la tua vacanza in Martinica a settembre.

1 - Il clima

Il tempo in Martinica a settembre

Il tuo viaggio in Martinica a settembre quest’anno farà rima con palme da cocco e isola paradisiaca. Per quanto riguarda il meteo, sull’isola ci sono due stagioni principali: la stagione secca, da dicembre ad aprile, e la stagione delle piogge, da giugno a novembre.

Anche se il clima può variare di anno in anno, le temperature restano sempre stabili con una media di 30 °C. Settembre corrisponde alla stagione delle piogge. Durante il tuo soggiorno, troverai quindi un sole intervallato da brevi acquazzoni tropicali.

Tra sole e pioggia, avrai la fortuna di ammirare splendidi arcobaleni durante il tuo viaggio. In questo periodo, l’acqua del mare è particolarmente calda, con una temperatura media di 30 °C.

Le brezze marine e gli alisei porteranno un po’ di freschezza. Inoltre, la stagione delle piogge coincide con il periodo del raccolto, e potrai gustare numerosi frutti esotici.

Oltre al clima, c’è un altro vantaggio importante da considerare: a settembre la Martinica è tranquilla e poco turistica.

Infatti, poche persone scelgono di visitarla in questo periodo, il che ti permetterà di goderti con calma tutte le meraviglie dell’isola. Inoltre, troverai molta disponibilità per le attività e le escursioni. Tutti questi vantaggi rendono un viaggio in Martinica a settembre una scelta davvero interessante.
.

Scopri il nostro Resort in Martinica

Scopri tutti i Resort

2 - Tra avventura e relax

Avventura e relax

Le numerose attività si svolgono in uno scenario da sogno, accompagnate dalla dolcezza di vivere creola. I martinichesi custodiscono un vero e proprio stile di vita. Accoglienti e cordiali, ti daranno sempre il benvenuto con calore.

Durante il tuo viaggio in Martinica, non esitare a parlare con loro della loro isola per scoprirne tutti i segreti. Qui, la natura è selvaggia e intatta, rendendo l’isola un vero paradiso per gli amanti della vita all’aria aperta.

Non mancano le spiagge, e nemmeno le foreste tropicali. Dopo una bella giornata all’aria aperta, respirando a pieni polmoni l’atmosfera caraibica, sarà un piacere gustare le specialità creole come il pollo affumicato (poulet boucané).

Per concludere il pasto in bellezza, una degustazione di rum locale saprà deliziare le tue papille. Approfitta del soggiorno anche per un’escursione subacquea: i numerosi spot di immersione dell’isola ti permetteranno di osservare con meraviglia pesci multicolori e razze.

Lo sapevi?
La Martinica è il paese produttore del famoso rum Trois Rivières. Durante il tuo soggiorno, potrai visitare la distilleria a Sainte-Luce per scoprire tutto il processo di produzione di questa bevanda simbolo dell’isola. Le distillerie sono parte integrante del patrimonio culturale della Martinica.

3 - Da Fort-de-France a Sainte Luce

Da Fort-de-France a Sainte Luce, scopri queste cittadine amichevoli

Fort-de-France, con le sue colline ripide, è una delle città principali dell’isola. I suoi giardini ospitano caffè e boutique di ogni tipo.

Da questa città emana una dolcezza di vivere affascinante, dove i quartieri antichi convivono con il Giardino Botanico e le dimore creole. Sarai anche felice di trovare una spiaggia proprio nel centro cittadino. La città di Sainte-Luce, invece, è un ex villaggio di pescatori molto vivace.

Oggi, nonostante si sia sviluppata in modo diverso nel corso degli anni, Sainte-Luce conserva la sua unicità e un’atmosfera autentica. Questa cittadina costiera del sud dell’isola offre spiagge ombreggiate da palme da cocco e tanti angoli selvaggi in riva al mare. Le acque sono in genere calme e i panorami mozzafiato.

Non esitare a partire per un’escursione nella foresta tropicale per salire in quota e ammirare una vista eccezionale sul Rocher du Diamant. Non importa la stagione: i sapori, i profumi, l’ospitalità, i paesaggi e il mare restano sempre gli stessi. Quindi, vola in Martinica a settembre per goderti un viaggio perfetto, lontano dall’alta stagione.

Lo sapevi?
La città di Trois-Îlets ha dato i natali a Giuseppina, la prima moglie di Napoleone Bonaparte. Durante la tua vacanza in Martinica a settembre, potrai visitare il museo de la Pagerie, situato all’interno della piantagione di canna da zucchero della sua famiglia. Poco distante, a Grande Anse d’Arlet, ti aspetta una spiaggia splendida con acque turchesi e tartarughe: l’ideale per una giornata indimenticabile.

Ti potrebbe interessare

I nostri migliori Resort