Viaggio in Thailandia ad aprile

Thailandia ad aprile

Ti stai chiedendo se la Thailandia è una buona destinazione per partire in vacanza ad aprile? Il periodo dei monsoni inizia solo verso la fine del mese, quindi è la stagione perfetta per rigenerarti sulle spiagge da sogno di Phuket o per scoprire le meraviglie architettoniche del Palazzo Reale e dei templi buddisti di Bangkok. Partendo per la Thailandia ad aprile, aspettati che il sole sia sempre presente!

1 - Il clima

Che tempo fa in Thailandia ad aprile?

Cosa fare in Thailandia? La risposta ti piacerà, perché il clima non sarà un limite, né a Bangkok, né a Pattaya, né a Krabi. In questa stagione, le temperature medie a Bangkok, la capitale, variano tra i 26 e i 36 °C. Potrai goderti splendide giornate di sole per visitare la Thailandia in aprile. Se il tuo volo atterra a Bangkok, approfittane per iniziare il tuo tour dalla capitale prima di proseguire verso sud, a Phuket, dove le temperature sono simili, con medie tra 26 e 33 °C.

Questo periodo è perfetto anche per fare il bagno e rinfrescarsi, quindi non dimenticare il costume da bagno per esplorare le isole e le spiagge del paese! Phuket è una destinazione da sogno per molte attività nautiche grazie al clima di aprile: snorkeling, immersioni, kayak e parasailing ti permetteranno di vivere esperienze indimenticabili in mare intorno all’isola durante il tuo soggiorno.

Scopri i nostri Resort in Thailandia

Scopri tutti i Resort

2 - Phang Nga

La famosa baia di Phang Nga

Se parti per una vacanza in Thailandia ad aprile, ti consiglio di dedicare una giornata alla visita della baia di Phang Nga. Situata tra Krabi e Phuket, la baia di Phang Nga è considerata una delle tappe imperdibili di un viaggio in Thailandia, e per una buona ragione. Questi paesaggi splendidi, popolati da grotte, mangrovie e pinnacoli carsici, la rendono magica. Questo vero gioiello della Thailandia è spesso paragonato alla baia di Halong in Vietnam. Dal 1974 la baia di Phang Nga è famosa anche perché è stata il set del film di James Bond “L’uomo dalla pistola d’oro”. La baia di Phang Nga si esplora in barca o in canoa-kayak. Poiché la stagione turistica non è ancora iniziata in aprile, potrai goderti il paesaggio in tutta tranquillità.

L’arcipelago di Koh Phi Phi è un’altra destinazione da non perdere durante il tuo soggiorno in Thailandia, una volta arrivato a Phuket o a Krabi. Questo piccolo arcipelago è formato da due isole: Koh Phi Phi Don e Koh Phi Phi Ley, con spiagge da sogno. Sabbia bianca e mare turchese ti aspettano; naturalmente potrai fare il bagno intorno alle isole e alle spiagge, e soprattutto visitare la celebre spiaggia dove è stata girata una scena con Leonardo DiCaprio nel film “The Beach”. Se ti piace fare trekking durante il viaggio in Thailandia ad aprile, potrai anche salire al punto più alto di Koh Phi Phi Don, da cui si gode una vista panoramica meravigliosa. È particolarmente consigliato ammirare il tramonto da lì.

3 - Bangkok

Cosa fare in Thailandia in aprile, oltre a visitare Bangkok

Come visitare un paese senza prevedere una tappa nella sua capitale? Durante il tuo soggiorno in Thailandia ad aprile, parti alla scoperta di Bangkok, situata a nord del paese, in 1, 2 o 3 giorni. Potrai iniziare dal Wat Pho – il tempio del Buddha sdraiato – per poi visitare il Grande Palazzo Reale e il Wat Phra Kaew, dove potrai ammirare il famoso Buddha di smeraldo.

Se vuoi vedere com’è fatta una tipica casa thailandese, ti consigliamo di visitare la Casa di Jim Thompson durante il tuo viaggio in Thailandia ad aprile, quando il clima sarà piacevole sia in città che al mare. Ti senti pronto per prenotare i biglietti aerei e partire per la Thailandia in aprile? Ricordati di prendere il cappello e gli occhiali da sole per non farti sorprendere dal sole delle spiagge di Phuket!

Lo sapevi?
Costruita in teak, la casa di Jim Thompson è una tipica abitazione thailandese dove sono ancora conservati oggetti in porcellana, dipinti, statue di Buddha e altro. Per visitarla durante le tue vacanze in Thailandia ad aprile, recati nel quartiere di Siam. Questa casa appartenne un tempo a uno spia americano, da cui prende il nome. Fu Jim Thompson a rilanciare, dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’industria della seta in Thailandia.

Ti potrebbe interessare

Nos best sellers