Viaggio All Inclusive in Sicilia a dicembre

Un viaggio in Sicilia a dicembre

La più grande isola del Mediterraneo è il punto d’incontro tra diverse civiltà. Con una storia ricca e dalle influenze variegate, la Sicilia è una terra di scoperte. Tra panorami maestosi, visite culturali straordinarie e città e villaggi pittoreschi, la Sicilia offre un viaggio indimenticabile. Hai deciso di visitare la Sicilia a dicembre? Scopri tutto ciò che ti serve per sfruttare al massimo il tuo soggiorno.

1 - Cosa afre in Sicilia?

Cosa fare in Sicilia a dicembre?

Con il suo clima mediterraneo, la Sicilia è caratterizzata da estati calde e secche e inverni miti ma più umidi. A dicembre, la Sicilia registra una temperatura media di 15 °C e qualche precipitazione. Tuttavia, l’isola è visitabile tutto l’anno, grazie alla sua eccezionale dolcezza di vivere.

Con un abbigliamento adatto, potrai esplorare tutti i siti di interesse di questa meravigliosa isola. A est della Sicilia, troverai Catania e Siracusa, due città iconiche. A Siracusa, lasciati affascinare dai resti delle civiltà romane e greche, in un’atmosfera unica. Passeggiando per le sue stradine, scoprirai un inestimabile patrimonio di rovine antiche e una storia affascinante.

A Catania, potrai ammirare l’architettura barocca, l’elegante Piazza del Duomo e la splendida Fontana dell’Elefante, realizzata in marmo bianco e rocce vulcaniche. Nel mese di dicembre, troverai pochissimi turisti in Sicilia, il che ti permetterà di visitare Catania e Siracusa in tutta calma.

Esperienza insolita:
Per un’esperienza unica durante il tuo viaggio in Sicilia a dicembre, sali sui fianchi del vulcano Etna, vicino a Catania. Con l’aiuto di una guida, potrai scoprire le antiche colate laviche e goderti una vista spettacolare dalla cima del vulcano. Avrai persino la possibilità di scendere in alcuni crateri! Vestiti caldamente per questa escursione indimenticabile: l’incontro con l’Etna in una giornata di esplorazione sarà uno dei tuoi ricordi più belli d’Italia.

Scopri il nostro Resort in Sicilia

Scopri tutti i Resort

2 - Monreale e Trapani

Monreale e Trapani: storia e scoperte

Arroccata sulle alture di Palermo, nel nord della Sicilia, Monreale è una piccola città dal fascino indiscutibile. Da qui, la vista su Palermo e sulla baia è spettacolare, rendendo Monreale un punto di osservazione imperdibile.

Il tesoro di Monreale è senza dubbio la sua cattedrale, un capolavoro di arte e cultura. All’interno potrai ammirare splendide mosaici bizantini, testimonianza di un ricco patrimonio culturale con influenze orientali. Le arcate del chiostro della cattedrale di Monreale sono altrettanto straordinarie, e la bellezza di questo edificio ti lascerà sicuramente senza parole.

Un viaggio in Sicilia a dicembre è l’occasione perfetta per scoprire Trapani, situata all’estremità occidentale dell’isola. In un’atmosfera tranquilla, lontana dal fermento delle folle turistiche dei mesi estivi, potrai esplorare questa antica e affascinante città. Passeggia lungo via Garibaldi e via Torrearsa, entrambe pedonali, dove troverai numerose boutique e ristoranti da scoprire con calma. Prosegui poi verso la cattedrale di San Lorenzo, luminosa e imponente, uno dei luoghi di visita imprescindibili a Trapani, ricca di splendide sculture.

La Sicilia e le sue rovine storiche:
Da est a ovest, la Sicilia è punteggiata di straordinari siti archeologici. A Taormina, vicino a Messina, oltre al maestoso Etna, troverai un antico teatro greco-romano, risalente all’epoca classica. Allo stesso modo, nell’ovest dell’isola, le rovine di Agrigento e la Valle dei Templi ti faranno scoprire magnifici templi greci con colonnati maestosi. Se viaggi in famiglia, i tuoi bambini rimarranno incantati dalla bellezza di questi luoghi senza tempo.

Ricorda di portare indumenti caldi, poiché in questa stagione il clima della Sicilia è fresco, anche se spesso soleggiato.

3 - Porto Empedocle e Caltanissetta

Porto Empedocle e Caltanissetta: la Sicilia autentica

Al sud dell'isola, sulla costa, la piccola città di Porto Empedocle, vicina ad Agrigento, è un antico porto con un passato complesso. Durante la tua visita, scoprirai la storia affascinante di questa città, che sotto la dominazione araba ha subito numerose distruzioni e ricostruzioni.

Le rovine del porto antico sono splendide e, successivamente, potrai rilassarti sulle spiagge di Porto Empedocle. Tranquille e incontaminate, le spiagge della regione sono perfette per godersi un momento di tranquillità durante il tuo viaggio in Sicilia a dicembre. Se in questo periodo dell’anno l’acqua sarà molto fresca, intorno ai 17°C, le passeggiate sulla sabbia saranno altrettanto piacevoli quanto un bagno. Lo stesso vale per Cefalù, vicino a Palermo.

Anche se il sole giocherà a nascondino con le nuvole e la temperatura dell’acqua sarà fresca, le scogliere e la bellezza di Cefalù ti promettono una sosta unica durante le tue vacanze di una settimana o più sull’isola.

Addentrandoti nel cuore della Sicilia, scopri Caltanissetta, una città ricca di storia e circondata da splendidi paesaggi. Il museo archeologico di Caltanissetta ti svelerà i segreti della città attraverso oggetti ritrovati nei siti archeologici della regione. Affascinante, la visita a questo museo ti permetterà di comprendere meglio la storia della città.

Sulla piazza Garibaldi, ammira la Fontana del Tritone, poi visita la cattedrale e la chiesa di San Sebastiano, le cui facciate color ocra sono caratteristiche di questa parte della Sicilia.

Da Trapani a Siracusa, passando per Caltanissetta e Monreale, la Sicilia a dicembre ha tanti tesori da rivelare. Anche se il clima non consente ancora di fare il bagno, le passeggiate sulle spiagge e la scoperta dei luoghi più belli dell’isola creeranno ricordi indimenticabili. Sotto un sole fresco ma piacevole, prenditi il tempo di vivere "alla siciliana" e lasciati affascinare dalle meraviglie e dalla storia unica di quest’isola.

Ti potrebbe interessare

Nos Best-Sellers