
Cosa fare in Sicilia a dicembre?
Con il suo clima mediterraneo, la Sicilia è caratterizzata da estati calde e secche e inverni miti ma più umidi. A dicembre, la Sicilia registra una temperatura media di 15 °C e qualche precipitazione. Tuttavia, l’isola è visitabile tutto l’anno, grazie alla sua eccezionale dolcezza di vivere.
Con un abbigliamento adatto, potrai esplorare tutti i siti di interesse di questa meravigliosa isola. A est della Sicilia, troverai Catania e Siracusa, due città iconiche. A Siracusa, lasciati affascinare dai resti delle civiltà romane e greche, in un’atmosfera unica. Passeggiando per le sue stradine, scoprirai un inestimabile patrimonio di rovine antiche e una storia affascinante.
A Catania, potrai ammirare l’architettura barocca, l’elegante Piazza del Duomo e la splendida Fontana dell’Elefante, realizzata in marmo bianco e rocce vulcaniche. Nel mese di dicembre, troverai pochissimi turisti in Sicilia, il che ti permetterà di visitare Catania e Siracusa in tutta calma.
Esperienza insolita:
Per un’esperienza unica durante il tuo viaggio in Sicilia a dicembre, sali sui fianchi del vulcano Etna, vicino a Catania. Con l’aiuto di una guida, potrai scoprire le antiche colate laviche e goderti una vista spettacolare dalla cima del vulcano. Avrai persino la possibilità di scendere in alcuni crateri! Vestiti caldamente per questa escursione indimenticabile: l’incontro con l’Etna in una giornata di esplorazione sarà uno dei tuoi ricordi più belli d’Italia.