Viaggio in Sicilia a settembre

Visitare la Sicilia a settembre: relax, scoperta ed evasione

Per le tue vacanze, non c’è niente di meglio che organizzare un meraviglioso soggiorno in Sicilia a settembre. Sole e caldo ti accompagneranno, permettendoti di goderti in tutta tranquillità la calma che regna sulla perla nera del Mediterraneo. Dai piccoli borghi pittoreschi ai siti storici, passando per le vivaci e colorate città siciliane, la Sicilia è una meta tutta da scoprire… senza indugi!

1 - Città da non perdere

Sicilia a settembre: le città da non perdere sull'isola

Approfitta del clima ideale di settembre per scoprire la Sicilia. L’estate calda e soleggiata continua anche a settembre sull’isola, e il tempo è generalmente sereno in questo periodo. Durante il tuo viaggio in Sicilia, avrai la possibilità di visitare alcune delle sue città più belle sotto un sole splendente. A est dell’isola, Siracusa è una meta imperdibile da esplorare durante il tuo soggiorno. Concediti una passeggiata nel cuore storico della città, l’isola di Ortigia, dove potrai perderti tra le sue piccole e tranquille viuzze. Durante la tua vacanza, lasciati affascinare dalla calma e dalla bellezza di Piazza del Duomo. Il porto e la Fonte Aretusa, sempre a Siracusa, sono altri luoghi che meritano una visita.

Non perdere nemmeno Palermo, la capitale, e la deliziosa cittadina di Cefalù, entrambe da aggiungere al tuo itinerario. A Palermo, potrai godere della sua atmosfera rilassante e scoprire numerosi monumenti storici, come il Palazzo dei Normanni o la bellissima Cattedrale. Cefalù, situata nel nord dell’isola, ti incanterà con il suo paesaggio suggestivo. Ai piedi della Rocca di Cefalù, potrai passeggiare tra le stradine del borgo prima di regalarti una bellissima camminata lungo il suo pittoresco porto.

Lo sapevi?

Per una visita davvero insolita, dirigiti verso le Catacombe dei Cappuccini di Palermo. Questo cimitero sotterraneo, situato a poca distanza dal centro storico, ospita numerose mummie che potrai scoprire durante un'esperienza decisamente sorprendente e unica!

Scopri il nostro Resort in Sicilia

Scopri tutti i Resort

2 - Siti archeologici

Cosa fare in Sicilia a settembre? Visitare i siti archeologici della Sicilia

Dopo aver visitato le città più belle della Sicilia e esserti immerso nella loro piacevole atmosfera, continua il tuo tour dell'isola scoprendo alcuni dei suoi siti archeologici imperdibili. La Valle dei Templi di Agrigento è uno dei luoghi da non perdere durante il tuo soggiorno in Sicilia a settembre. Situato al sud dell’isola, questo sito ospita otto templi, tra cui due particolarmente ben conservati: il Tempio di Era e il Tempio della Concordia.

Anche i templi di Selinunte, vicino a Trapani, meritano una visita, essendo uno dei più grandi siti archeologici del Mediterraneo. Durante la tua visita nei pressi di Trapani, potrai ammirare le numerose rovine e resti dei templi, oltre all'acropoli e all'agorà. In Sicilia, il Tempio E è l'unico tempio ricostruito a Selinunte ed è il secondo più grande del sito archeologico.

Infine, il Tempio di Segesta è un altro sito archeologico impressionante in Sicilia. La sua eccellente conservazione e i paesaggi circostanti lo rendono un vero gioiello dell'antichità da scoprire durante il tuo viaggio.

3 - La natura

Visitare la Sicilia a settembre: immergersi nel cuore della natura

La Sicilia non è solo città e siti storici straordinari, ma anche una natura ricca e incontaminata tutta da scoprire durante il tuo viaggio a settembre. Vulcani, spiagge di sabbia fine, coste frastagliate e riserve naturali: i luoghi immersi nella natura non mancano su questa perla del Mediterraneo. Vuoi passare un pomeriggio di relax al mare con la famiglia o gli amici? La Riserva Naturale di Torre Salsa è perfetta per te! Questa splendida riserva, situata tra Agrigento e Selinunte, è un vero paradiso nascosto. Qui troverai una bellissima spiaggia di sabbia dorata e, soprattutto, pochissima gente, grazie al suo accesso un po’ più impegnativo.

Un'altra destinazione naturale imperdibile è la Riserva dello Zingaro, un luogo ideale non solo per rilassarsi, ma anche per fare bellissime escursioni. La riserva offre un sentiero panoramico che costeggia il mare, regalando viste mozzafiato sulle montagne circostanti della Sicilia.

E per un’esperienza unica, indossa le scarpe da trekking e parti alla conquista dell’Etna, il vulcano più attivo d’Europa. Gli amanti della sfida apprezzeranno l’opportunità di scalare le pendici dell’Etna a piedi, ma puoi anche raggiungere il vulcano in funivia. Tieni presente, però, che non è possibile proseguire oltre i 2.700 metri senza una guida.

Sotto il dolce sole siciliano, concediti una pausa unica nel cuore del Mediterraneo, per un viaggio che combina al meglio scoperta e relax!

Vous aimerez aussi

Nos Best Sellers