Viaggio in Sicilia ad agosto

Dove andare in Sicilia ad agosto?

Parti per la Sicilia durante la stagione estiva? È il periodo ideale per approfittare del mare, prendere il sole o fare un’escursione in barca.

Per quanto riguarda le visite, Catania, Siracusa o Trapani ti aspettano per farti scoprire un ricco patrimonio barocco con influenze antiche.

Quali città visitare e cosa fare in Sicilia ad agosto?

1 - Sicilia

Siracusa, una città di storia e di patrimonio

Siracusa, situata sulla costa orientale della Sicilia, è una delle città più affascinanti e ricche di storia dell’isola. Il suo centro storico, caratterizzato da una straordinaria varietà di stili architettonici — tra cui il barocco spagnolo, il greco e il gotico catalano — si concentra principalmente sulla suggestiva isola di Ortigia, il cuore pulsante della città.

Durante la tua visita a Siracusa, non perdere alcuni dei suoi luoghi più emblematici: il Duomo, costruito sulle antiche fondamenta di un tempio greco; il tempio di Apollo, tra i più antichi della Sicilia; il parco archeologico della Neapolis, che ospita il celebre teatro greco e l’Orecchio di Dionisio; e il Castello Maniace, fortezza affacciata sul mare all’estremità dell’isola di Ortigia.

Per gli amanti della natura e della storia, meritano una visita anche la grotta di Siracusa e le latomie, antiche cave di pietra utilizzate in passato come prigioni. Se invece sogni un po’ di relax al mare, nei dintorni troverai splendide spiagge, come Calamosche, immersa nella riserva di Vendicari, oppure la spiaggia di Avola, perfetta per una giornata all’insegna del sole e del mare siciliano.

Scopri il nostro Resort in Sicilia

Scopri tutti i Resort

2 - Catania

Catania e il suo famoso mercato del pesce

Catania è una delle grandi città della Sicilia, situata ai piedi dell’Etna. Vive al ritmo del vulcano ed è soprattutto conosciuta per il suo enorme mercato del pesce, che la rende una delle città più vivaci della celebre isola italiana. Il mercato si tiene tutti i giorni tranne la domenica, nella Piazza del Duomo, in un’atmosfera folkloristica. Qui trovi tantissime varietà di pesci e frutti di mare, dai più comuni ai più sorprendenti.

Il centro storico di Catania custodisce piccole vie incantevoli, tutte da esplorare a piedi. Tra i monumenti religiosi, Catania ospita una cattedrale (dedicata a Sant’Agata) e una bellissima chiesa, quella di San Francesco d’Assisi, da visitare durante il tuo viaggio in Sicilia.

Che clima c’è in Sicilia ad agosto?
La Sicilia si trova nel sud dell’Italia. Il clima è mediterraneo, con estati calde e secche. Le temperature a Siracusa sono leggermente più alte rispetto a quelle di Palermo o Cefalù. Il mese di agosto è perfetto per fare bagni, immersioni o vela in Sicilia. Di giorno, a Siracusa si raggiungono mediamente i 30 °C, mentre la temperatura dell’acqua è di circa 26 °C.

3 - Il centro della Sicilia

Sicilia centrale: Caltanissetta e le colline

La Sicilia è conosciuta soprattutto per le sue città sul mare, il sole e i sentieri costieri. Tuttavia, l’isola offre anche splendidi paesaggi nell’entroterra, oltre a borghi e città che meritano una visita.

È il caso di Caltanissetta, capitale della Sicilia centrale. Qui puoi scoprire la cattedrale di Santa Maria la Nuova. Da Caltanissetta partono numerosi sentieri escursionistici che ti permettono di esplorare le alture dell’isola e visitare luoghi come Caltagirone o Agira. In questa zona, anche se il sole splende, il clima è più fresco rispetto alle coste, e una sosta a Caltanissetta può offrirti un po’ di refrigerio durante le giornate più calde di agosto in Sicilia.

Escursione a Porto Empedocle
Se visiti Caltanissetta, puoi poi dirigerti verso Porto Empedocle, una cittadina sul mare situata più a sud. Poco lontano da lì si trova Agrigento con le sue famose rovine dell’antica città di Akragas. I templi greci ti aspettano per la visita di un sito archeologico estremamente ben conservato. Nei dintorni della città, merita una tappa anche il Museo Archeologico Regionale, dove potrai ammirare un telamone, una statua monumentale che arricchisce la tua scoperta culturale in questa parte d’Italia.

4 - Trapani e le sue saline

Trapani e le sue saline

Situata sulla costa occidentale della Sicilia, Trapani è una destinazione ideale per chi ama le spiagge e il relax al sole durante le vacanze. È infatti il punto di partenza per visitare l’isola di Levanzo, facilmente raggiungibile in barca. Trapani è circondata da saline, perfette per passeggiare e godersi il sole di agosto. La sera, è piacevole fare una passeggiata lungo il porto di Trapani, così come nelle vie pedonali del centro storico, tra chiese barocche e case di pescatori, passando davanti al palazzo Riccio di Morana.

Visita la Sicilia ad agosto: è il momento migliore per goderti il sole e le lunghe giornate con temperature estive. Che tu sia a Sud, a Siracusa, o al centro, a Caltanissetta, potrai percorrere numerosi sentieri escursionistici per scoprire le meraviglie dell’isola. E infine, non dimenticare di alzare lo sguardo verso l’Etna, il vulcano simbolo della Sicilia, che domina la città di Catania.

Vous aimerez aussi

Nos Best Sellers