
Che tempo fa in Giappone a febbraio?
In Giappone, febbraio presenta un clima simile a quello dell’Europa in inverno. Nelle città di Tokyo, Osaka o Kyoto, le temperature oscillano in media tra 0 °C e 5 °C, ma il cielo è generalmente sereno e il sole fa spesso capolino in questo periodo. L’arcipelago giapponese si estende per oltre 3.000 chilometri, quindi il clima non è lo stesso ovunque. Ad esempio, mentre sulle isole del sud le temperature si aggirano intorno ai 20 °C, nelle isole del nord, in particolare sull’isola di Hokkaido, la temperatura media può scendere ben al di sotto dello zero.
Ma queste temperature invernali non impediscono affatto ai giapponesi di uscire, anzi! Febbraio rappresenta l’apice della stagione sciistica in Giappone. I turisti locali si riversano infatti nelle stazioni sciistiche dell’Hokkaido e partecipano ai numerosi festival della neve (i cosiddetti matsuri) che si tengono nel resto dell’isola. Febbraio è anche il mese della fioritura dei pruni, meno celebre di quella dei ciliegi, ma altrettanto affascinante e fotogenica. Molti turisti confondono infatti i piccoli fiori rosa dei pruni con quelli dei ciliegi, tanto lo spettacolo è straordinario. Tra i paesaggi montani coperti di neve e i rami dei pruni che si tingono di colori vivaci, il tuo viaggio in Giappone a febbraio sarà sicuramente ricco di meraviglia!
Lo sapevi?
In Giappone, febbraio segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Secondo il calendario tradizionale, infatti, la stagione del rinnovamento comincia il 4 o il 5 febbraio.