
Il clima del Giappone a giugno
In Giappone, giugno è chiamato "minuzaki", che significa "il mese dell’acqua". Infatti, è proprio in questo periodo che inizia il "tsuyu", la prima stagione delle piogge dell’anno. Questo però non vuol dire che piove tutti i giorni o che il tuo viaggio in Giappone sarà rovinato! Le piogge più frequenti regalano infatti ai paesaggi giapponesi delle splendide sfumature di verde.
Giugno è anche il mese ideale per visitare il giardino dei muschi del tempio Saihoji a Tokyo. Se i ciliegi hanno già perso i loro fiori dopo la breve fioritura primaverile, un’altra pianta è protagonista in questa stagione: l’ortensia. Grazie al clima umido di giugno, potrai ammirare i suoi bellissimi colori — dal blu al viola fino al rosa — in tutti i parchi e giardini del paese. Le condizioni climatiche particolari di questo mese comportano anche un aumento delle temperature, che si aggirano tra i 25 °C e i 30 °C.
Pioggia di prugne
In giapponese, "tsuyu" significa anche "pioggia di prugne". Giugno è infatti il periodo in cui le prugne maturano sugli alberi — il momento perfetto per assaporarle!